![]() |
aeratore si, aeratore no
Salve a tutti, vorrei cercare di capire quando serve o meno l'aeratore.
Qualcuno mi illumina?grazie |
se hai un acquario molto piantumato è inutile e anche dannoso visto che disperde molta CO2 che serve alle piante...
|
L'unica utilita' che potrebbe avere, se proprio vogliamo trovargliene una,
e' quella di farlo lavorare di notte, in mancanza di una elettrovalvola sull'impianto di CO2 (quando, di CO2, se ne introduce grandi quantita' in acquario) cercando di evitare il contatto delle bolle d'aria con le foglie delle piante. OLA |
mah.
Serve in caso di vasche fotemente sovrappopolate, soprattutto in caso di alte temperature e/o esplosioni batteriche per scongiurare il rischio anossia. Serve in vasche mediamente piantumate di notte per disperdere CO2. Serve in vasche scarsamente piantumate senza impianto CO2 per arricchire di CO2 ed O2 l'acqua. negli altri casi non serve (salvo omissioni). |
io lo uso solo d'estate con una porosa di tiglio x raffreddare un po' l'acqua
|
..ecco.. questa e' un'omissione. :-)
ad ogni modo una ventolina consuma meno, fa molto meno rumore e ha una resa termica superiore. |
Marculin, prima di aprire nuovi 3d assicurati che l'argomento non sia già trito e ritrito, fai una ricerca usando la funzione "cerca" che vedi in alto alla pagina e scoprirai che questo argomento è stato trattato una miriade di volte in passato.................questo lo chiudo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl