![]() |
Acorus Gramineus
Mi dite per favore quanda illuminazione ha bisogno questa pianta perchè
qui http://www.acquarioweb.it/modules.ph...rticle&sid=114 dice bassa illuminazione e qui http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...sp?ID_PIANTA=9 alta illuminazione. Ho cercato anche in altri siti ma nn sono mai uguali grazie |
nessuno lo sa? :-(
|
Re: Acorus Gramineus
Quote:
Io stesso ce l'ho emersa vicino al leghetto. E l'inghippo è che emersa può crescere all'ombra come al sole, mentre sommersa vive (comunque pochi mesi, al massimo un anno) solo se riceve molta luce...... |
Ciao a tutti, mi aggancio a questa discussione un po datata... Da qualche giorno mi e' stata venduta una pianta per acquatica ed invece girando un po in internet ho scoperto che e' un Acorus gramineus...
Come posso tenere questa bella piantina? La posso ancorare ad un legno e farla emergere un po con le radici in acqua? C'e' qualcuno che puo' aiutarmi? Aspetto vostri utili consigli. tommy78 |
Beh, non so se possa crescere come epifita, a mio avviso ha bisogno di un substrato nel quale crescere... alcuni fanno delle bellissime balconette sul retro dell'acquario e ci mettono piante in semiemersione
|
Quote:
|
Ieri ho posto la piantina in un vasetto con terra e tanta acqua (in modo da riprodurre un terreno paludoso) e lo esposta alla piena luce :). Una piccola porzione della piantina l'ho lasciata nell'acquario per testare quanto tempo riesce a sopravvivere sommersa.
tommy78 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl