![]() |
rocce fai da te
mi fornireste la ricetta?
grazie mille |
puoi farle con il reef ceramic oppure sfruttare rocce morte per poi incollarle, puoi usare anche del cemento bianco portland....
|
GianNico, anche la roccia lavica va bene, naturalmente quella molto porosa ;-)
|
posto un paio di articoletti niente male
|
UCN PA, la roccia lavica non va per nulla bene..... rilascia una marea di metalli pesanti.
|
Mi sono informato tempo fa.
Qualunque ricetta con il cemento usi, la fase finale e' fondamentale. Alla fine Devi tenerle a mollo in acqua dolce di rubinetto va bene) cambiando acqua ogni settimana e misurando il PH dell'acqua che togli finche' non scende sotto un certo valore (mi pare 9). Serve a poco lavarle con l'aceto, devi lasciarle indurire rilasciando in acqua dolce cio' che devono. Questo perche' il cemento inizialmente continua ad indurire lentamente rilasciando in pratica kalkwasser. Quindi se le inserisci prima che questa fase sia rientrata sotto certi livelli alzi troppo il PH dellacquario con danni per gli abitanti (o le rocce vive vere che hai messo insieme alle morte!!) |
..ma...perche' tanti problemi quando si sa', da tempo ormai, che i migliri risultati si hanno solo con le rocce vere e vive ?....
..sarei proprio curioso di saperlo... |
Quote:
Emio, e' una tua opinione, ci sono discussioni con 100aia di messaggi con opinioni diverse! Comunque l'utente non ha chiesto se valeva la pena farle, ha chiesto come si fa a farle. |
Comunque vada il processo di maturazione di rocce del genere dovrebbe durare moltissimo tempo ... tanti mesi per avere una minima similitudine con una roccia viva e quindi domandarsi se ne vale davvero la pena, a parte il problema ecologico ovviamente
|
Spesso vengono realizzate per "nascondere" pompe, tubi ecc., in maniera efficace e compatta.
Personalmente ne ho realizzata una per nascondere una Tunze perchč quella realizzata dal costruttore faceva proprio -Bluurt- . Devo dire che dopo 3 mesi dall'introduzione in vasca č difficile riconoscerla dalle "naturali". Io ho fatto cosė: Cemento Portland bianco Aragonite Polistirolo espanso Costruisci uno stampo della forma che vuoi usando del polistirolo (con un cacciavite rendi le superifici dello stampo irregolari) puoi creare anime e sottosquadri a piacimento (ad esempio il calco esterno del profilo della pompa. Mescoli Cemento, aragonite, acqua (io ho usato l'osmosi per scrupolo ma non credo sia necessario) e polistirolo sbriciolato. Versi il tutto nello stampo. dopo 48 ore togli dallo stampo. "Cuoci" in forno a 250 gradi per 1/2 ora in modo da scogliere il polistirolo. Spazzoli bene tutte le superfici esposte Lasci a bagno 2 settimane cambiando l'acqua ogni 2-3 gioni (anche qui ho usato l'osmosi ed ho inserito una pompetta di movimento ma, probabilmente non č necessario). Una roccia fatta cosė di dimensioni diciamo 10x10x10cm pesa neanche 1/2 kg, dubito che possa quindi "destabilizzare" una vasca avviata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl