![]() |
Pesci con L'asmaaa!!!
Salve a tutti sono nuovo.
Ho un acquario da 120 lt ed ospito due cometa e un black moore, li ho da poco e ho notato che da quando li ho portati a casa(nonostante io abbia usato una borsa termica), i cometa passano tutto il loro tempo in superfice a boccheggiare velocissimamente e il black moore anche ma più in profondità. Può essere solo che soffrano la temperatura??(che attualmente è di 26°/27°) VI PREGO AIUTATEMI sn mooolto preoccupato! |
devi dare più informazioni ad esempio i valori dell'acqua, da quanto è avviato l'acquario
|
scusate ma allora non è normale che boccheggino anche in fondo alla vasca e non in superficie?
|
cosa si intende per boccheggiare? i pesci per respirare boccheggiano...
dipende se lo fanno concitatamente o meno... -ROib-En-, ho visto la foto della tua vasca, l'acqua è un po' ambrata probabilmente dovuto al legno che hai dentro. ciò significa probabilmente che la vasca è avviata da poco. hai misurato i nitriti? |
Re: Pesci con L'asmaaa!!!
Quote:
|
Confermo, sopra i 24 iniziano a soffrire.
Addirittura parlando con il veterinario ho scoperto che a temperature alte e costanti cambiano colore le cellule(infatti mi era successo). Abbassa la temperatura intanto #36# |
Ishramit, scusami per l'appunto,ma 24° sono davvero troppi per gli omeomorfi,io non salirei al di sopra dei 20°.
nb: per i black moore 20° vanno più che bene |
Quote:
Ovviamente non è la temperatura giusta però.(comunque non riesco a tenere l'acqua a 20° d'estate, eppure uso pure le ventole) |
ragazzi, però non esageriamo.
è vero che a temperature alte l'ossigeno tende a scarseggiare e quindi ci vuole un aeratore, ma da qui fino a far cambiare colore alle cellule (questa mi è proprio nuova, non è che hai capito male qualcosa?) o a far soffrire i pesci ne corre.... La T giusta, concordo, va dai 20/22 ai 24 per gli eteromorfi e qualche grado di meno per gli omeomorfi, ma se per un paio di mesi arriva anche a 26 di certo non muoiono. tenete conto che anche in natura ci possono essere zone di acqua + bassa e ferma dove la temperatura sale, e questo non ha mai ucciso i pesci. io sinceramente ho + paura di eventuali valori sballati... #24 |
Uno dei miei pesci si era ricoperto di chiazze marroni, e il veterinario ha detto che era una caratteristica delle cellule dei pesci rossi che cambiano colore con la temperatura.
Però non lo aveva visto(ci avevo parlato per capire la possibile causa di un decesso). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl