![]() |
consiglio layout
avviato da 2 mesi circa..
90 litri askol ambiente ,filtro interno ,co2 non sono stao a guardare la composizione perche mi interessava che il muschio ataccasse,è un muschio uguale al java leggermente piu' spesso. preso in un ruscello praticamente all'ombra ..era quasi marrone. ormai è verde vorrei risistemarlo,e comporre un layout.. non so se devo aggiungere qualcosa ,mi ispirava lo stile zen ,ma ora lo vedo un po povero.. avrei bisogno di qualche consiglio.. grazie http://img291.imageshack.us/img291/4734/p1010473.jpg |
come mai l'acquario e pieno di bollicine?
|
bho ,l'ha fatto dopo il cambio acqua ,30 litri circa ,la foto infatti è stata scattata subito dopo.
dalle 10 alle 15 bolle di co2 al minuto. sarei anche orientato ad aggiungere un neon,il problema e capire come si fa .. #17 qualcuno l'ha fatto con un askol ambiente 90l??? |
ok :-)) ,mi spieghi bene dove hai trovato il muschio
|
in un ruscelletto che conosco da anni e il muschio è sempre li crea degli stoloni molto belli solo un po scuri ,forse perche c'è obra o perche la corrente e troppo forte..
comunque vive e si riproduce. è identico al muschio di java solo che è il doppio come spessore. c'erano attaccate anche delle filamentose ,ma sono sparite.. non so se per i gamberetti o per l'acqua.. |
questo è il muschio..se riesci a capire cos'è..
http://img221.imageshack.us/img221/6092/p1010487.jpg |
consiglio
innanzitutto sistema il tubo e il diffusore co2 e togli la pompa di movimento poi metti delle piante di crypto rosse sulla sinistra, poi fissa delle felci su quei 2 legnetti che hai, metti della vallisneria davanti al filtro a mo di paratia oppure della rotala (bella ma esigente) |
a proprio cosi..di brutto. :-D
praticamente mi stai dicendo cambia completamente e lasciare stare lo zen. io intendevo qualche pianta che si addice ,qualcosa che rientri nello stile.. ps perche devo togliere la pompa? |
Concordo sulla pompa di movimento e sul nascondere il diffusore co2.
Interessanti i parallelepipedi di pietra, un po' spettrali ma affascinanti e originali. Io aggiungerei due cespugli di vallisneria gigante ai lati della vasca e basta. A quel punto potresti anche togliere la co2. Poi potresti avvicinare il filtro al lato posteriore della vasca e mettere uno sfondo nero. Che fondo e che luci hai? Magari anche un pratino di tennelus o una selva di sagittaria. La pompa puoi toglierla perchè è superflua e non è bella da vedersi. ps. la vasca sembra appena allestita! |
Scusate, ma praticamente state consigliando a buran di lasciar perdere la filosofia della sua vasca e farla rientrare nei parametri prestabiliti più comuni, almeno in parte. Non sono d'accordo, quella vasca ha il suo fascino perchè è così ;-)
Per fortuna che esiste ancora qualcuno che riesce a dire qualcosa di nuovo pur restando nel rispetto della natura (nel senso che non reputo pregevolmente originali chi mette palombari, galeoni, vulcani, U-boat ecc ecc). Sia ben chiaro che questa è una mia opinione e non è mia intenzione entrare in polemica con chicchessia ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl