AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   eheim 2075 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202958)

mark72 10-07-2009 07:55

eheim 2075
 
Mi deve arrivare oggi il nuovo filtro eheim 2075, che penso attiverò domenica, nel frattempo volevo chiedervi come gestire i materiali nei cestelli, ossia è meglio utilizzare i materiali dati in dotazione dalla eheim o sostituirli con ad esempio dei siporax dei quali ho 2 litri nuovi? La disposizione dei materiali è da lasciare cosi come consigliato? GRazie.

Federico Sibona 10-07-2009 08:13

Io direi che è inutile spendere di più per comperare un Eheim (e nel prezzo è compresa lo loro esperienza ultra cinquantennale in merito a filtri e pompe) per poi andare ad improvvisare modifiche dell'ultimo minuto.
Mettendo tutto, materiali e disposizione, come da loro previsto, non ti troverai di certo male! ;-)

MAU74 10-07-2009 09:18

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Io direi che è inutile spendere di più per comperare un Eheim (e nel prezzo è compresa lo loro esperienza ultra cinquantennale in merito a filtri e pompe) per poi andare ad improvvisare modifiche dell'ultimo minuto.
Mettendo tutto, materiali e disposizione, come da loro previsto, non ti troverai di certo male! ;-)

Sono della stessa idea.
Con i miei filtri ho sempre fatto come da istruzioni Eheim e mi sono trovato sempre benissimo.

mark72 10-07-2009 11:32

Una cosa, stavo leggendo le caratteristiche dei materiali dati con il filtro, il mech pro dice che non va mai cambiato, il biomech dice che non va mai cambiato, mentre sustrat pro dice " decomposizione garantita delle sostanze nocive per almeno 6 mesi ...", con ciò che significa che questo materiale va sostituito ogni max 6 masi -05

MAU74 10-07-2009 13:12

Quote:

Originariamente inviata da mark72
Una cosa, stavo leggendo le caratteristiche dei materiali dati con il filtro, il mech pro dice che non va mai cambiato, il biomech dice che non va mai cambiato, mentre sustrat pro dice " decomposizione garantita delle sostanze nocive per almeno 6 mesi ...", con ciò che significa che questo materiale va sostituito ogni max 6 masi -05

Sicuramente mi informo visto che li uso anche io. Tuttavia posso dirti che nel vecchio filtro li ho tenuti due anni senza avere problemi, in più li ho riciclati per il nuovo filtro.

mark72 10-07-2009 14:02

Non dice che possono dare problemi dopo questo periodo però parla di decomposizione garantita x 6 mesi.
Questo è il link http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=1713
le ultime righe.

Paolo Piccinelli 10-07-2009 14:13

mark72, il substrat pro ce l'ho nel 2080... davvero ottimo! ;-)

Sno comunque dell'idea che se il tuo filtro è sovradimensionato rispetto alla vasca i cestelli pieni di lapillo (lavato 30 volte) facciano comunque un ottimo lavoro... anche perchè il substrat-pro ha la stessa identica forma


...le ultime due ricghe sono ca##a distillata!!! #07

mark72 10-07-2009 14:27

Quindi si possono lasciare tranquillamente

Paolo Piccinelli 10-07-2009 14:42

in pratica dopo 6 mesi l'efficienza cala (anche nel siporax e in tutti gli altri, ho fatto esperimenti per 12 mesi) perchè la struttura microporosa si intasa, ma la maturazione della vasca e la maggiore quantità di flocculato nel filtro e nelle spugne compensa ampiamente!

mark72 10-07-2009 15:01

Ok perfetto grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09919 seconds with 13 queries