![]() |
Alcuni consigli...Riallestimento mediterraneo...
Salve a tutti...mi chiamo Rosario,ho 16 anni e vivo a Catanzaro!
Sono un amante degli animali...ma ancor più della natura. La scorsa estate ho fatto un acquario marino mediterraneo di 60 litri...e visto alcuni sbagli fatti..forse per la fretta,forse per l'insesperienza,ho deciso di documentarmi bene su tutto prima di allestire un secondo acquario...e così ho fatto!Ma ho soltanto alcune domande a cui non trovo le risposte... Allora...l'acquario che ho deciso di allestire è di 117 litri...69x34x50h. Aperto. Come illuminazione uso una plafoniera Arcadia con due neon T8 da 25W,uno bianco e uno blu. Filtro esterno Eheim Professionel...non ricordo il modello esatto,ma è per acquari fino a 250 litri. Non uso un filtro biologico interno...e per questo mi era venuto in mente di usare un secondo filtro esterno...caricato però diversamente dal precedente...il secondo che vorrei usare è un Tetra EX600..caricato con lana bianca,cannolicchi e carbone...(Aggiungo anche questo o basta l'Eheim?) All'inizio non userò il refrigeratore..ma lo prenderò prima dell'inizio della prossima estate. Per lo schiumatoio spero di prenderlo il prima possibile. Come allestimento metterò uno strato di sabbia finissima di circa 10 cm... Vorrei poi chiedervi,visto che mi piacerebbe creare una scogliera sui lati e sulla parete dell'acquario,posso utilizzare anche pietre normali,oppure obbligatoriamente rocce? Lo sò che sono molto migliori quelle porose..ma ho detto questo solo perchè in mare non ne ho mai viste! Come pesci ho pensato a quelli che vivono sui fondali sabbiosi e vicino le scogliere a pochi metri da riva...non m'interessano delle speci particolari..quello che trovo,prendo! :-) Come invertebrati la stessa cosa..apparte qualche Actinia equina e Anemonia sulcata insieme a qualche gamberetto e un paio di paguri...(questi che ho elencato li trovo di sicuro). Dopo che inserisco la sabbia,l'acqua e le eventuali pietre-rocce,tutte e tre prelevate direttamente dal mare...quanto dovrei aspettare in media per poter inserire i primi ospiti in acquario? Mi dite qualcosa a riguardo dell'esplosione batterica? C'è qualcosa per prevenirla? Spero di non essermi dimenticato nulla! :) Grazie a tutti! A presto! |
Ciao...allora un primo consiglio...in un acquario marino nn deve esserci il filtro biologico....quel filtro ehiem devi toglierlo nn lo devi assolutamente mettere....per allestire un mediterraneo hai bisogno solo di un potente skiumatoio un bel fondo da 12 cm di sabbia fine e tante roccie belle porose..(nn quelle liscie e pesanti ke nn servono a nnt)....se nn vuoi mettere la sump(sarebbe quella vasca ke stà sotto l'acquario) devi appendere tutto sull'acquario....allora io ti consiglio: skiumatoio deltec mce600(se invece hai una sump io ti consiglio l'H$S a110 f2000 un'ottimo skimmer),sabbia scugar size circa 12cm e tante rocce......ti ripeto nel marino nn devi mettere connolicchi o cose dell genere....neonche la spugna devi mettere almeno che nn la lavi ogni 3 giorni x nn fare crescere batteri....questo è il mio consiglio...seguilo è avrai un bell'acquario...come illumiinazione va benissimo poichè la maggior parte dei persci mediterranei sono sciafili ovvero nn vogliono molta luce...Ciao e buon allestimento
|
Allora prima metti l'acqua...dopo 3 giorni metti la sabbia...dopo una settimana metti le rocce e dopo un mese cominci a mettere gli animali....ah mi stavo dimenticando le prime 2 settimane devi tenere le luci spente....sull'esplosione batterica posso dirti che può accadere soltanto cn i filtri biologici (ovvero i cannolicchi) questi filtri sono delle bombe perchè se i batteri rimangono senza ossigeno (es se ne va la luce e nn passa più acqua) tutti i batteri muoiono e subito dopo tenteranno di ricrescere....ne cresceranno in un numero spropositato e si formerà l'esplosione batterica...oppure può formarsi se si somministra troppo alcool...
|
Grazie dei consigli...
Allora....io l'acqua l'ho messa ieri mattina..e domani avrei la possibilità di andare a mare a prendere la sabbia..posso metterla anche se sono due giorni invece di tre? Per le rocce userò quelle porose...e una decina di kili circa li metterò morte..erano nel mio acquario marino tropicale..ma sono state fuori,all'aperto in un secchio asciutto per quasi un anno :-D ,quelle vive le prenderò in mare. Sò cos'è la sump..ma non la posso usare perchè il mobile di sostegno dell'acquario è suddiviso in tre parti...e non c'è lo spazio..per lo schiumatoio..ne prenderò uno esterno che si usa appeso alla vasca..Ma purtroppo non posso prenderlo ora,perchè il mio negoziante di fiducia non fà ordini "estivi" #07 e quindi se l'ordino ora,se ne parlerà sempre verso settembre!(vale anche per il refrigeratore) -04 Per il filtro come posso fare? Lascio solo la lana e la lavo una volta al giorno,e tolgo tutti i materiali filtranti,oppure c'è un'altra alternativa finchè non prendo lo schiumatoio? Grazie di tutto! =) |
Allora il filtro esterno lo puoi utilizzare se hai i fosfati alti....gli metti dentro un pò di resine antifosfati e elimini i fosfati ma solo se sn rilevabili.....perchè se nn ci sn fosfati nn devi mettere resine...cmq x la sabbia ti conviene aspettare....il segreto dell'acquariofilia è la pasienza....Cmq come skimmer ti consiglio un deltec mce300 che si monta appeso alla vasca....(vedi di ordinarlo il prima possibile xchè cominci ad ossigenare l'acqua) nn puoi aspettare il tuo negoziante vedi di comprarlo in internet ke lo troverai sicuramente a meno prezzo...come refrigeratore....bhè TECO o HAILEA....vedi tù....
|
Allora..diciamo che non è proprio esatta la cosa di non usare il filtro biologico...(sia per avermene ricordato l'uso l'anno scorso nel mio precendene acquario,e sia per aver letto alcune cose sul forum!),e...come qualcuno ha detto...ci sono cose che fà il biologico,che lo schiumatoio non potrebbe mai fare...A questo punto lascio il biologico e mi limito a pulire la lana una volta al giorno o al massimo ogni due!
Come schiumatoio ne ho trovato uno dal mio negoziante,di seconda mano,de tipo esterno che si appende in vasca per acquari fino a 100 litri,a 50 euro...appena posso vado a vedere in che condizioni è. Oggi pomeriggio inserisco la sabbia e,se non basta mi faccio una camminatina a mare... :-)) Fra un paio di giorni inizio ad inserire le rocce a poco alla volta... P.S. : Vorrei aggiungere che col mio precende acquario marino mediterraneo ho usato lo stesso filtro che sto usando ora...non mi ha mai dato problemi per i valori dell'acqua...in assenza anche dello schiumatoio! A presto! ;-) |
Quote:
|
[quote="Corasaaa"]
Quote:
Io ho detto la mia esperienza perchè mi è stato consigliato di togliere subito il filtro esterno perchè non si deve usare... Mentre non è proprio una cosa esatta...Non voglio dire però che si usa tranquillamente senza nessun problema..perchè io in un MED l'ho usato per 3 mesi scarsi...quindi non credo che in breve tempo può succedere qualcosa...per questo ho detto che l'avevo usato senza problemi... Cosa è successo a te? :-)) |
Ciao.
Alcuni piccoli consigli: visto che avevi già in mente uno strato di sabbia di 10 cm, cerca di arrivare a 12/13, così hai un dsb in piena regola che ti aiuterà nella gestione della vasca. Il refrigeratore e lo skimmer mettili prima possibile: occhio agli skimmer a buon prezzo e di marche poco note, perché quasi sempre sono colossali fregature (nel senso che ti possono aiutare solo ad ossigenare l'acqua, ma come schiumato lasciano molto a desiderare); se li compri on line, di solito ti conviene (e anche nel mercativo di questo forum puoi fare buoni affari). Finché non hai lo skimmer e finché non trovi un po' di rocce vive belle e porose, forse non è del tutto errato mantenere il filtro biologico, anche se dovrai tenere sotto controllo i nitrati con frequenti cambi d'acqua, e comunque poi sarà meglio toglierlo o mantenerlo solo per una filltrazione meccanica. Niente periodo di buio, invece: soprattutto se usi acqua marina naturale, sabbia viva o rocce vive: è una pratica che si usa nel tropicale per la necessità di spurgare le rocce, ma se le sciacqui bene in mare non c'è questa necessità. Se non l'hai ancora fatto, leggi la guida del principiante sul sito www.aiam.info . |
Grazie dei consigli elprode!
Per lo schiumatoio farò come hai detto! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl