![]() |
Stranissimo fenomeno
Ragazzi vengo subito al sodo:
quando la ghiaia del mio acquario viene smossa un po' più a fondo (tipo come quando si sifona), i pesci nei giorni seguenti cominciando a grattarsi sia alla ghiaia che agli arredi. Sotto la ghiaia di quarzo nero c'è del fertilizzante, il Tetraplant CompleteSubStrate, più o meno 6 kg sparsi per tutto l'acquario. Cosa ancora più strana non tutti i pesci si grattano ma solo alcuni. in particolare si grattano i guppy e raramente i portaspada. I cory se ne fregano alla grande ad eccezione di uno che mi è morto inspiegabilmente il giorno successivo a questo "rimescolamento" della ghiaia. Fino al giorno prima tutto ok come da 9 mesi a questa parte. L'acquario è uno juwel rio 125 da 120 lt lordi, la fauna è la seguente (avannotti e pesci troppo adolescenti a parte): 6 guppy 4 portaspada 4 cory aeneus albini 4 cory aeneus 5 cory agassizii 4 cory paleatus (anzi 3 dato quello morto) 2 black molly adolescenti 4 platy 6 caridine japoniche Per i valori vi faccio sapere stasera quando torno da lavoro ma sono fiducioso. Cosa potrebbe essere secondo voi? |
a me era successa la stessa cosa un paio di mesi fa. nel mio caso era perchè i pesci si stavano ricoprendo di puntini bianchi (nota malattia), ma dopo una cura con il sera costawert tutto era tornato alla normalità.
comunque non è un buon segno.controlla subito i valori dell'acqua.ciao |
Quote:
Di fatti un volta passati 5/7 gg (anche se mettere medicinali in vasca) i pesci poi non si grattano più e non esce fuori nessun segno di ictio o altra malattia evidente, ma se dopo 1 mese si rismuove il fondo ecco che ricomincia tutto da capo. E' proprio per questo che ho scritto, mi sono seccato di questo gratta gratta e vorrei capirne il motivo |
Ho fatto i test ed è uscita fuori una sorpresina:
Ph: 7 kh:5 gh:9 no2: 0 no3: 50 ( #23 !!) Gli no3 alti però credo siano dovuti alla pulizia del filtro fatta ieri perchè nelle settimane precedenti erano ben più bassi e poi dopo aver riattivato il filtro molta robaccia è stata ributtata in vasca. Che siano proprio gli no3 alti a far grattare i pesci? Ineffetti questo spiegherebbe il fatto che quando smuovo il fondo o pulisco il filtro si innalzano gli no3 (data la sporcizia) e quindi i pesci si grattano...?? bho! A parte lo spopolare delle alghe gli no3 possono portare a questo effetto collaterale? |
Non è colpa dei nitrati, anche se comunque un cambio lo farei, SENZA smuovere il fondo stavolta ;-) Penso che nel tuo fondo ci sia qualche inquinante o qualche larva di parassita che, smuovendo il fondo, va in circolazione. Io personalmente non lo toccherei. Hai provato a mettere un po' di sale non iodato in vasca (cory permettendo), ai pecilidi in genere fa bene...
|
Quote:
Il cambio credo lo farò tra una settimana perchè altrimenti la flora batterica del filtro ne risentirebbe data la pulizia fatta pochi gg fa.E poi 50 mg/l non è proprio critico, diciamo siamo vicino al limite, o no? |
Sì, 50 non è pericoloso, non sono certo i nitrati che ti danno questo problema.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl