![]() |
Multifasciatus con ventre gonfio e occhi sporgenti
Ciao a tutti,
a meno di una settimana dall'immissione dei miei multifasciatus , è da ieri che ho notato che una delle due femmine , ha il ventre gonfio e gli occhi di fuori, la vasca è 50X30X33 circa, sono presenti 4 multifasciatus 2M+2F , No2 sono pari a zero No3 tra 25 e 50 PH 8.5/9 Po4= 0.2 - 0.5 GH: 9 KH: 7.5 E' possibile che sia già idropisia? L'acquario è stato riallestito da nuovo , lavato con candeggina, la sabbia lavata, le rocce bollite , non vorrei che fosse la vallisneria ad aver importato il batterio nella vasca. Comunque il pesce è vicino al maschio sottomesso ma si muove molto meno, è comunque reattivo , quando mi avvicino si muove , anche se di poco. Prima di effettuare una cura vorrei essere sicuro che si tratti di questa malattia, come fare per capirlo? |
ventre gonfio potrebbe anke essere idropisia, ma senza foto non posso dirti
occhi sporgenti è esoftalmia non so consigliarti sulle cure xkè non ho mai avuto x fortuna queste malattie, posso dirti con certezza che NO3 fra 25 e 50 è trp alto gia intorno ai 25 inizia ad essere ai limiti x i pesci...50 è davv troppo prova con un buon cambio d'acqua e a sifonare il fondo (se non lo fai da tempo pulisci anke la lana di vetro nel filtro) |
Ormai sono quasi sicuro che uno dei miei ciclidi multifasciatus, messo in acqua da una settimana circa ha beccato l'idropisia (rigonfiamento del ventre e occhi sporgenti associati ad una totale inappetenza), vorrei iniziare a curarlo con il sera baktopur direct, ma non so se far fare la cura anche agli altri , cioè mettere il medicinale direttamente in acquario oppure se far fare la cura solo alla diretta interessata.
Voi cosa ne dite? Gli altri pesci, sembra che non presentino alcun sintomo , ma sono un pò preoccupato per il maschio sottomesso che è quasi sempre vicino alla multi infetta. Inoltre volevo chiedervi, se mi suggerite di fare la cura per l'intero acquario , in teoria, posso spostare il filtro in una bacinella riscaldata (con acqua ferma), per non perdere i batteri "buoni" contenuti in esso? Oppure in questo modo i batteri anche spostando il filtro in una bacinella senza pompa (acqua ferma) con acqua dell'acquario morirebbero comunque? Datemi un consiglio pls. |
Mi spiace aver letto questo post solo adesso -28d# Il pesce (se è ancora vivo) va trattato con Ambramicina in vasca a parte (o baccinella) con aeratore al massimo e acqua a temperatura normale. In schede malattie c'è la posologia esatta.
Ciao p.s. la cura solo al pesce ammalato e tieni monitorati gli altri |
purtroppo è tardi :(
|
Mi spiace.....ma lo immaginavo :-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl