AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   FINALMENTE ALLESTITO... e ho messo anche la Co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202741)

tommytommy 07-07-2009 12:37

FINALMENTE ALLESTITO... e ho messo anche la Co2
 
Buongiorno a tutti, allora come dicevo dovevo allestire il mio acquario per la prima volta (anche se in realtà gia era attivo e funzionante circa due anni fa....).
Ho cercato di fare delle scelte (spero) ponderate.
innanzi tutto specifico le seguenti cose:
litri 100 netti. fondo con deponit mix. co2 attivata. ph attuale 7,9. altri dati non ancora attendibili perchè l'acqua è stata messa solo sabato.
andiamo con ordine, innanzi tutto fertilizzerlo secondo il protocollo dennerle, ma inizialmente con metà dosi, e le ore di luce saranno 8 e mezzo per iniziare, consecutive, con due lampade con riflettori per un totale di 72W quindi 0,7W litro.
le piante che ho comprato sono:

una echinodorus bhleri (che poi si sono rivelate due, una grande e una piccolina. che ho messo nell'angolo in fondo a sinistra distanziate tra loro.

nell'angolo in fondo a destra delle vallisneria tortifolia, sono 6 piantine e le ho messe anche queste distanti 3-4 cm l'una.

Sul lato sinistro (davanti alla bhleri, ma non a ridosso del vetro anteriore, 4 piantine di cryptocorine wenditii verdifolia, anche queste distanti 4-5 cm.

sul lato sinistro (come quelle appena dette, davanti alla vallisneria) 4 piantine di cryptocorine wenditti dalle foglie rossastre/marroni/verde scuro, sempre ben distanziate, con l'idea di fare una macchietta di colore un pò diverso.

al centro, in piena luce, 4 talee di hydrocotyle leucochepala, al momento tagliata a 25 cm, con gia molte radici aeree.

un pezzo galleggiante di hydrocotyle leucochepala, con lo scopo principale di aumentare le radici aeree e togliere un pò di nutrimento alle possibili alghe.

5 piantine galleggianti di non so quale specie, ma ovviamente sempre con lo scopo sopra descritto di combattere le alghe. non le ho trovate sui libri, sono di 5 cm di diametro e assomigliano alla salvinia... potrebbero anche esserlo..... hanno mediamente 4-5 foglie l'una abbastanza cicciotte...

siccome il 29 di agosto parto per le vacanze e torno il 16, ho pensato fino al mio ritorno di pensare solo alle piante e alla qualità dell'acqua e solo dopo inserire i pesci.
Ora il negoziante mi ha detto di iniziare il protocollo dennerle solo dal giorno in cui partirò, cioè il 29, con il V30 e poi al mio ritorno normalmente con tutto il resto (però inizierò come gia detto con metà dosi!).
oggi mi ha fatto aggiungere all'acqua solo il clear up, dicendomi che per prima cosi mi aiutava a pulire prima l'acqua dal torbido creato con le piante e poi perchè per il momento era un nutrimento sufficiente per le piante.
ho aggiunto anche una foglia di mandorlo indiano e 5 pignette della dennerle, che dice acidificano l'acqua e stabilizzano il ph. vorrei portarlo a 7 cercando di limitare l'uso di acqua di osmosi. potrei anche aggiungere qualche legnetto per farlo....

In che cosa ora devo migliorare? accetto qualsiasi tipo di consiglio, sperando che siano numerosi, in particolare sulle ore di luce, sulla fertilizzazione sia nelle dosi, sia quando iniziarla....
GRAZIE!

PS potrei iniziare sennò solo queste settimane, magari una si e una no, a mettere S7?!?

grazie!

tommytommy 07-07-2009 14:08

Allego anche una foto per far capire meglio.
non è di altissima qualità, giusto per farvi un idea. è molto nebbiosa perchè ho spruzzato il clean up della dennerle che forma per 1/2 giorni una nuvola dentro l'acquario.
Ps sul davanti vedete una foglia di catappa adagiata sul fondo con un pezzetto di anfora... mi serve solo per tenerla a fondo, non è un elemento fisso...

[/img]

pèsciolo 07-07-2009 18:55

allora...
innanzitutto odvrai abbassare fino in fondo il reattore di co2 e metterlo sotto il getto della pompa.. in modo che stia molto più tempo in vasca.. inserirei qualche bel legno ramificato e qualche piccola roccia.. la foglia di catappa toglila per ora chenon ti serve...per la fertilizzazione...non ho capito cos' ha in mente il tuo negoziante...se ci dai qualche altro dato tecnico...

tommytommy 07-07-2009 21:50

Quote:

Originariamente inviata da pèsciolo
allora...
innanzitutto odvrai abbassare fino in fondo il reattore di co2 e metterlo sotto il getto della pompa.. in modo che stia molto più tempo in vasca.. inserirei qualche bel legno ramificato e qualche piccola roccia.. la foglia di catappa toglila per ora chenon ti serve...per la fertilizzazione...non ho capito cos' ha in mente il tuo negoziante...se ci dai qualche altro dato tecnico...

ok reattore gia abbassato.... sta gia molto sotto il getto della pompa cmq...
qualche legno lo devo trovare, quelli che aveva non mi piacevano.
il negoziante non ha in mente nulla, siccome devo stabilizzare il ph voglio capire, con l'aiuto della catappa e delle pignette, quanto posso lavorarci per abbassarlo prima di usare acqua di osmosi.
insomma adesso sono a 7.9, se per portarlo a 7 mi occorrono (per fare un esempio a caso) metà acqua osmosi e meta rubinetto ad ogni cambio, magari con le foglie e le pignette mi serve 1 terzo di osmosi e 2 terzi di rubinetto.
insomma sto valutando, prima di utilizzare l'acqua di osmosi, quanto riesco ad acidificare il ph!

ALTRI SUGGERIMENTI, COMMENTI, IDEE?!?

Ps a voi si vede la foto? a me no....

pèsciolo 07-07-2009 22:28

per modificare il ph..puoi usare della torba...bisogna vedere i valori di quella del rubinetto

tommytommy 07-07-2009 23:05

Quote:

Originariamente inviata da pèsciolo
per modificare il ph..puoi usare della torba...bisogna vedere i valori di quella del rubinetto

infatti dovevo comprare oggi l'estratto di radici di torbiera, ma era finito. torna la settimana prossima e lo userò... quanto acidifica?

pèsciolo 08-07-2009 22:31

Quote:

Originariamente inviata da tommytommy
Quote:

Originariamente inviata da pèsciolo
per modificare il ph..puoi usare della torba...bisogna vedere i valori di quella del rubinetto

infatti dovevo comprare oggi l'estratto di radici di torbiera, ma era finito. torna la settimana prossima e lo userò... quanto acidifica?

estratto che???
compra della torba...

tommytommy 09-07-2009 12:42

dici che è meglio? perchè l'estratto da quanto capito non mi scurisce la vasca... e poi dove la metto? nel filtro non c'entra.....

Altri giudizi e commenti sulla vasca?

Grazie a tutti!

pèsciolo 09-07-2009 13:27

come non ci entra??'
che cosa hai dentro al filtro?

tommytommy 09-07-2009 14:08

Quote:

Originariamente inviata da pèsciolo
come non ci entra??'
che cosa hai dentro al filtro?

materiale filtrante (2 tipi di spugne) e cannolicchi....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08622 seconds with 13 queries