AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Eliminazione larve morte.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202735)

Jonny85 07-07-2009 11:21

Eliminazione larve morte..
 
Ciao a tutti, scusate la domanda che credo sia banale, ma questa cosa mi sta dando non pochi problemi....come faccio a togliere le larve morte di ocellaris dalla vasca se è verde di fito? devo ravanare a casaccio per ore, oppure c'è un sistema più rapido e meno stressante per le larve vive? :-))

Grazie...

GROSTIK 07-07-2009 12:50

difficile sifonare le larve morte se non riesci a vedere perchè l'acqua è troppo verde .... #24 l'unica potrebbe essere tenere alzata la vaschetta di allevamento e sifonare (con molta attenzione) guadando da sotto ... un pò incasinato ma se ci riesci prova così ;-)

Abra 07-07-2009 13:54

allora sull'articolo di un allevatore sulla rivista Coralli....le larve non le toglie mantenendo una concentrazione di fito alto diventano nutrimento e non fanno nulla,questo però come scritto prima dipende da quanto è verde la tua acqua ;-)

GROSTIK 07-07-2009 14:17

#24 #24 .... strano modo lasciare larve morte in vasca oltre ad aumentare il carico organico sono un serbatoio di potenziali patogeni ...... sono anni che lavoro nel settore mai sentito un allevatore dire questo ...... soliti allevatori stranieri che usano metodi "particolari" ... :-D :-D

Abra 07-07-2009 14:21

bastava leggere l'articolo :-D :-D sono solo 10 anni che alleva con questo sisema....tra l'altro cavallucci marini ancora più sensibili.

Jonny85 07-07-2009 14:56

Si ma credo usi vasche molto grandi....su vaschette da 20 lt se lasci i cadaveri dentro ti diventa una brodaglia letale! :-D

GROSTIK, avevo pensato a questa soluzione, ma speravo ci fosse un sistema più pratico...ok allora proverò così....

Abra 07-07-2009 14:59

Jonny85, ovvio vasche grandi ;-) lui usa quelle da 100l micca potevo sapere da quanto è a tua.

Alessandro Falco 07-07-2009 17:45

Jonny85, abbassa il livello della vaschetta e aspirale manualmente con una pipetta...

ALGRANATI 07-07-2009 20:04

Camillo, non è poi così lontano dalla realtà quello detto da cristian.
in una vasca molto carica di phito, la capacità di assorbimento inquinanti è altissima.
pensa a quelli che dicono che gli si abbassano i valori in vasche da 2#300 lt quando vanno a mettere 20 ml di phito :-D ;-)

GROSTIK 07-07-2009 22:06

ALGRANATI, sull'abbassamento dei nutrienti posso anche essere d'accordo ;-) infatti su grandi volumi l'impatto di biomassa organica dato dalle larve morte è minino .... quello che mi lascia perplesso è l'aspetto sanitario #24 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08756 seconds with 13 queries