AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Modificare il layout del mio nano, si può senza danni? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202660)

lucagiorgi 06-07-2009 15:36

Modificare il layout del mio nano, si può senza danni?
 
Salve a tutti a un anno di vita del mio nanetto (50litri netti) voglio apportare alcune modifiche alla rocciata:
In primo luogo ci sono troppe roccie (30kg su 75 litri lordi della vasca), alcune rocccie toccano o sfiorano il vetro (impedendone la pulizia), la rocciata raggiunge 8 cm dal pelo dell'acqua, insomma, l'ambiente è troppo ristretto, e l'acqua circola male (soprattutto dietro) a favore delle alghe filamentose e dino!!!
Vorrei pertanto togliere alcune roccie almeno 10 kg e rifare la rocciata, conservando quelle esposte alla luce che peraltro sono piene di coralli molli!
Qualcuno può darmi alcune indicazioni di come devo improntare l'operazione? Rifare la rocciata significa ricominciare la maturazione (buio ecc.)? Come faccio con gli animali?

digitalhawk 06-07-2009 16:45

Da ingnorante ti posso dire che se tiri fuori le rocce molti batteri moriranno ma se quelle che tiri fuori le togli definitivamente nn te ne frega molto.
Se invece le tiri fuori tutte sicuramente x un po la funzione di "filtro" delle rocce sara' minore.
Forse se tu avessi la possibilità di tenerle in acqua salata con pompa avresti meno perdite batteriche.

Poi ora aspettiamo gli esperti ;)

lucagiorgi 06-07-2009 17:29

Grazie digitalhawk! Qualche esperto?

papo89 06-07-2009 17:42

non sono esperto ma comunque rischi seriamente di scombinare completamente l'equilibrio che si è andato creando... quando crolla un pezzo di rocciata infatti si tenta di rimettere tutto come stava prima perchè quelle rocce sono "abituate" a quella luce e quel movimento... se cambia l'ambiente cambia anche l'attività di filtro delle rocce... In breve, fossi in te non lo farei o se proprio non potessi fare altrimenti cambierei poco per volta (tipo fai una modifica ogni 4-5 giorni), metterei carbone e resine e ridurrei il fotoperiodo... Questo andando a naso... poi senti i veri esperti!!! :-))

lucagiorgi 06-07-2009 18:09

Non è semplice, perchè vorrei togliere quelle sotto, in quanto quelle sopra sono piene di corralli molli ancorati!

digitalhawk 06-07-2009 21:06

x la serie mi serve quel pezzo laggiu' si proprio quello in fondo! :-D

scherzi a parte quoto papo', fai tutto piano piano in modo che si adattino tutti (batteri,coralli,etc...) alle nuove impostazioni.

forse x fare le cose meno invasive cercherei di togliere le rocce sotto da subito...dite che lavorare in vasca cercando di evitare di togliere le rocce che servono ancora aumenterebbe i problemi?

marcola62 08-07-2009 01:14

ti dico quello che ho fatto io sabato scorso....ma non lo prendere come un consiglio.
cubo 80L circa. dopo un paio di mesi di semi-abbandono pieno di alghe (superiori e qualche ciano). pompe sporche e movimento poco. deltec MCE300 intasato. qualche sps partito. tolto 80% delle rocce messe in una bacinella con il 20% dell'acqua dell'acquario spazzolate e ricreato rocciata pulizia generale. il tutto in un pomeriggio. carbone e resine anti po4 e 2 pezzetti di zeolite. batteri ed acido acetico.
al momento valori nella norma tranne il redox intorno a 150 che sto alzando lentamente con acqua ossigenata.
considera pero' che io non avevo alternative. o cosi' o smontavo tutto

lucagiorgi 13-07-2009 16:15

Quote:

Originariamente inviata da marcola62
ti dico quello che ho fatto io sabato scorso....ma non lo prendere come un consiglio.
cubo 80L circa. dopo un paio di mesi di semi-abbandono pieno di alghe (superiori e qualche ciano). pompe sporche e movimento poco. deltec MCE300 intasato. qualche sps partito. tolto 80% delle rocce messe in una bacinella con il 20% dell'acqua dell'acquario spazzolate e ricreato rocciata pulizia generale. il tutto in un pomeriggio. carbone e resine anti po4 e 2 pezzetti di zeolite. batteri ed acido acetico.
al momento valori nella norma tranne il redox intorno a 150 che sto alzando lentamente con acqua ossigenata.
considera pero' che io non avevo alternative. o cosi' o smontavo tutto

Mi spieghi meglio: usi sia le resine che la zeolite? Quest'ultima come la dosi e come la utilizzi?

marcola62 14-07-2009 00:26

Quote:

Originariamente inviata da lucagiorgi
Mi spieghi meglio: usi sia le resine che la zeolite? Quest'ultima come la dosi e come la utilizzi?

in genere non uso ne la zeolite ne le resine. in questo caso x precauzione ho messo in un sacchetto nel filtro appeso resine antiPO4 e carbone . poi in un'altra sacchetta ho messo 2 pezzetti di zeolite per tenere a bada un eventuale innalzamento di ammonio. per il monento procede bene

papo89 14-07-2009 08:56

tieni d'occhio il kh sempre...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11033 seconds with 13 queries