![]() |
Faccio appello alla vostra coscienza per evitare uno scempio
Salve a tutti...innanzitutto che bello essere di nuovo qui! Sarò un po' lungo ma vi prego di aiutarmi...
Passo al punto, nel ristorante in cui lavoro il titolare ha iniziato l'allestimento di un acquario marino in cui secondo lui vorrebbe mettere per la maggior parte pesci. Da ex-reef maniaco però più guardo quella povera vasca ( tra l'altro un bel vascone a occhio e croce di 500l) e più mi piange il cuore, è in allestimento ed è partito con 20cm di corallina a grana grossa, qualche corallo morto ornamentale e ORRORE una statuetta di BRONZO e addirittura l'aveva riempito col tubo dell'acqua della rete idrica molto clorata, l'apparato tecnico consiste in uno di quei filtri biologici a cilindro esterno credo del dolce. La mia coscienza di reefmaniac mi imporrbbe di offrirmi di allestirgliela io, pur di non vedere quello scempio, e sarebbe un'occasione per tornare in pista. Prima di espormi col boss però vorrei un aiuto da voi per presentargli già un'idea sulla vasca che verrebbe fuori e sul metodo di conduzione - io sono berlinese inside, e cmq quello che ha iniziato lui mi pare aver poco a che fare con un DSB- Magari eviterei un allestimento delicato di acropore, pensavo a pesci innocui tipo chirurghi et simili, rocce vive e qualche molle bello resistente tipo Xenie e Sarcophiton. Voi cosa consigliate? Se si fosse messo in testa di tenere la sabbia e avere solo pesci i...sarebbe possibile cmq togliere il bio e mettere una sump con un bello schiumatore potente o è possibile ipotizzare un bio? con le rocce vive come mi comporto? Ormai è qualche annetto che non ho più la mia vasca quindi sono un po' arrugginito, quindi qualsiasi consiglio di allestimento sarebbe ben accetto, l'importante è che sia RESISTENTE, IL PIU' SEMPLICE POSSIBILE SIA COME ATTREZZATURA CHE COME MANUTENZIONE, APPARISCENTE. Grazie a tutti. |
Sposto in "primo acquario".
|
ok, scusami ma avevo il dubbio...grazie
|
direi che al tuo capo piace la sabbia...quindi un bel dsb...ma è bello lungo da far maturare e non so se ha tutta questa pazienza
per lo skimmer dovresti dirci le dimensioni della vasca ma quel bio è assolutamente da togliere...come è da togliere la sabbia a grana grossa e tutta quell'acqua di rubinetto....insomma è tutto da rifare ;-) |
Quote:
Il mio capo è una persona MOLTO impaziente quindi credo sarà più facile convincerlo a togliere la sabbia che aspettare 1 anno, anche perchè la vasca è bello in vista nella sala del ristorante. La vasca così a occhio e croce è sui 500-600l anche più [1,5-2m lunghezza x 50-60cm profondità x 60#70cm altezza...ma devo misurarlo se mi da lui l'ok], quindi se non DSB devo mettere rocce vive e un bello skimmer tosto esatto? Se vado di soli pesci [ ipotesi più probabile] basta lo skimmer, illuminazione [ anche neon?] e qualche pompa per il movimento e termostato...dimentico nulla? Xenie o qlc anemone resisterebbero? [ già me lo vedo che vuole nemo T.T]. Cmq almeno che non si parli di DSB la sabbia è OUT e il biologico è da togliere in ogni caso...ho capito bene? |
si il biologico è da bannare...
|
se metti coralli dobbiamo dare anche un occhio al parco luci....anemoni lascia perdere...e biologico da eliminare ;-)
|
masck, secondo me, un vascone pieno prevalentemente di pesci, cozza un po' col berlinese o derivati. prova a fare un cerca su "solo pesci", perchè se n'è parlato parecchio uno/due anni fa
|
non è detto comunque che il biologico sia da togliere...se fa un acquario con soli pesci è utile
|
#36# quoto se solo pesci non lo toglierei anzi applicherei un bel percolatore come si deve.
Però la sump e skimmer è obbligato a metterli eh. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl