![]() |
Consiglio co2
Ciao ragazzi
devo rifare la mia vasca di 180lt circa, ma sono indeciso su l'impianto di co2. Voi potete consigliarmi? Grazie |
Ciao, io sono un neofita, però ormai la risposta alla tua domanda la sò... #18
Cosa vuoi allevare nella tua vasca? Che illuminazione hai e quanto intendi piantumare? Che valori ha l'acqua del rubinetto di casa tua? Già se fornisci queste informazioni, uno può sbilanciarsi a consigliare qualcosa, altrimenti è davvero difficile... |
Anubias79, come dice gsr600, bisogna sapere prima cosa vuoi allestire in vasca, poi si può parlare di cosa consigliarti.
|
gsr600, ma questa non è una risposta!!! gli hai fatto un interrogatorio!!! :-D
Anubias79, però hanno ragione loro, dicci di più :-)) |
Ciao ragazzi
scusate ma avete ragione dovevo dirvi cosa devo fare. :-)) Partendo dal presupposto che voglio allevare dei ciclidi (papiliochromis ramirezi o Pterophyllum scalare) ecco come è la mia vasca. Caratteristiche - Vasca Tenerif stylus 100x40x50 di circa 180Lt - filtro interno Askoll neo gold con lana, cannolicchi, torba e carbone attivo - areatore interno - 2 lampade di 30W (aqua-glo, sun-glo) Fondo - Master sol + radici Per quanto riguarda l'acqua io farei come i miei vecchi acquari un 70% di osmosi ( con relativi sali minerali) e 30% di rubinetto, per arrivare a un ph 6,5/7 Piante da inserire: cabomba, anubias, cryptocoryne albida, echinodorus ecc. Datemi un consiglio sull'impianto di co2. Grazie 1000 Anubias :-) |
ciao
allora... innanzitutto... aeratore? perchè? rischi solo di disperdere CO2... e poi non è necessari se piantumi abbastanza. non hai molta luce quindi ti sconsiglierei la cabomba, le altre possono anche andare... scegli qualche altra pianta a crescita veloce ma meno esigente in luce... esenpio egeria, vallisneria, ceratophyllum... con le piante da te indicate non è propriamente necessaria la CO2 a mio parere visto anche che non hai molta luce... ciao! |
Anubias79 anch'io sto per allestire (però in 70 litri) una vasca con una coppia di Ramirezi.
Credo che se usi acqua osmosi, al 70% e torba, non dovresti avere bisogno di CO2, basterebbe solo evitare alcune piante, io infatti nell'acquario che sto smantellando per passare ai ramirezi, mi ero fatto la CO2 in gel, ed è stato abbastanza gratificante riuscirci, però ora i ramirezi, vorrei allevarli senza CO2. Approfitto (visto che sono un neofita) per chiedere se sia possibile, tenere i giusti valori per i ram con acqua osmosi e torba senza CO2 ma credo proprio che la risposta sarà positiva... |
Ciao ragazzi
grazie per i vostri consigli, allora per il momento avvio la mia vasca senza co2. Cosa mi dite del fondo master sol, secondo voi va bene? sapete è la prima volte che utilizzo questo tipo di fondo. Grazie Anubias79 |
Riguardo il fondo, anch'io sto chiedendo informazioni a destra e a manca ma a quanto pare non si sbilancia nessuno... :-D
|
Se ti butti sui ciclidi africani eviti anche di piantumare ed evitidi conseguenza fondi vari e Co2.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl