![]() |
Acquario low low tech
DATA DI AVVIO 15 dicembre 2007
ACQUARIO Cayman 50 52x25x35h 40 litri netti FILTRO : interno di serie con spugna filtrante e cannolicchi FONDO:fondo fertile, quello che era rimasto del primo acquario (molto poco) della elos, reintegrato da un po di mesi con deponit balls dennerle, ìsopra ghiaia naturalmente ILLUMINAZIONE: 14 w 4200k° (illumiazione molto gialla ma a mio parere super efficiente) FAUNA: numerose red cherry e numerose physa FLORA: AIUTATEMI anubias barteri echinodourus vallisneria cryptocoryne muschio una che sembra una felce terrestre pogostemon helferi GESTIONE: cambi ogni 15 giorni del 10% , niente fertilizzazione NOTE: I cambi cosi poco frequenti sono dovuto al raggiungimento di un equilibro del sistema e alla poca fauna a discapito della molta flora sto pensando di iniziare un protocollo base e economico di qualche marca per integrare ance se comunque la crescita per me è più che buona! |
sono molto soddisfatto della mia vaschetta!!!
|
ma hai messo uno sfondo verde?
a vedere le foto (un po' scure) le piante non mi convincono del tutto... la pogostemon mi pare messa male, ha poca luce probabilmente la vallisneria è un po' troppo in primo piano l'echinodorus forse vorrebbe una vasca più grande... e soprattutto, a me quella sulla destra pare una spatyphillum... che è una pianta che sommersa dura poco #24 |
no lo sfondo è azzuro, purtroppo ho dovuto decidere fra quali foto mettere e queste sono quelle che hanno la resa cromatica maggiore ( più vicine alla realtà).
la pogo è stata messa da una settimana da alcune potature di un altra vasca nell'ultimo punto disponibile, non sembra, ma è piuttosto illuminato, in una settimana è cresciuta molto e radicato per bene, la scelta della vallisneria e della spatyphillum in primo piano e fatta apposta in quanto non volevo stare alle regole, ovvero piante alte dietro e basse davanti. per quanto riguarda l'echino effettivamente era stata presa per una vasca dedicata anche a lei, ora sta li da circa tre mesi e piano piano si sta facendo il suo angolo ( lo so che sembra schiacciata, ma ho potato e fra un po uscirà bene da dietro la anubias. per quanto riguarda la spatyphillum (se è quella) è una pianta che sta li da circa un anno se non di più e mi ha dato un sacco di nuove piantine che ho messo in un altra vasca e sulla sinistra due piccoli steli. le piante ( a parte la pogostemon e l'echino) sono tutte dell'allestimento iniziale.. spero di essere stato esauriente.. accetto tutto e grazie mille per il tuo intervento! #36# |
bella vaschetta #25
|
quando parlavi di quella sulla destra che intendevi quella con le foglie a lamina lunga o quella in primo piano di un verde acceso? perchè ho messo spathyphyllum e mi è apparso una specie di anubias, comunque non è una sphatyphyllum ma una anubias, non so che tipo però! grazie :-))
|
Hasked, low tech..però non è venuta fuori una brutta vaschetta... #25
metti lo sfondo nero però...risaltano di più i colori delle piante, e i pesci impauriti si sentono più al sicuro vicino ad uno sfondo nero...quando si nascondono tipo dietro una pianta.. |
carina #36#
|
grassie! #22 #22
|
molto bella complimenti!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl