![]() |
acquisto neon nuovo.
Vedendo il povero cerathophilum diventare sempre più brutto, -20 ho trovato un neon osram da 4w che volevo posizionare in un agolo buio.. -28d# Dall'elettricista però ho trovato a 20 euro una plafoniera fluorescente ad accensione istantanea supercompatta lunga 58.7x2.2x4.2cm.L'ho comperata sapendo che i 4w erano una soluzione temporanea..il tubo è flurescente e al trifosforo t5 &16mm compresso con alimentazione 230v 50hz. seguendo un consiglio di white l'ho collocata dietro la mia plafoniera (che ha un t8 philips 18w 950 e un 8w silvania entrambi con riflettori) e fa un sacco di luce in più..
Sulla scatola leggo che ha 13w e una luce da 750 con 5000h =60w. Vi chiedo se va bene come luce in quanto di t8 so che van meglio altre gradazioni ma di t5 non me ne intendo..e le t5 fanno più luce? in chat (non sapendo che era una t5 mi han detto che dovrei aggiungerne un altra sul davanti..) vi ringrazio -11 ps. cosa significa 13w =60 di una lampdina?questa corrispondenza l'ho trovata anche su una lampada a risparmio energetico per un altro allestimento. ho comperato per un 35x28x25(i 30 litri sono molto lordi in quanto vi andranno molte pietre e 4cm dal filo d'acqua) una lampada a clips da 40w e mettero una sua corrispondente a risparmio energetico da 8w.sarà sufficiente? |
lisia81, posta una foto della plafoniera... cmq un T5 da 13 watt non è una misura standard...
se potessi postarne la foto sarebbe più semplice aiutarti! ;-) |
|
della corrispondenza fregatene. quello che conta sono i 13W.
che intendi per lampada a clip da 40W? una alogena? una a incandescenza? una pl? troppa confusioooone! :-) 5000h dichiarate sono pochine.. il che mi fa immaginare che il tubo sia scadente e che tendenzialmente vada cambiato entro 4-6 mesi (e in effetti mi sa che farai fatica a trovarne un altro da 13W). controlla l'isolamento della plafoniera.. sul sito non sembra un granche' da quel punto di vista.. |
una lampada normale da scrivania e la sostituisco con una della osram warm white.
Se non mi procura l'elettricista il neon di ricambio lo uccido!!! cmq fa più luce del del 18w..isolata è isolata ho controllato prima di prenderlo, l'unico punto che non lo er è stato siliconato ;-) ale.com sei sempre pessimista? |
ehm... una lampada normale da scrivania alogena, ad incandescenza, pl..
osram ad esempio produce solo 827 e 840 da 13w.. e solo in versione "scadente".. un tubo di ricambio decente l'elettricista non se lo puo' inventare, se non esiste.. se a questo sommi l'opacita' della plafoniera.. per un acquario non e' proprio il massimo. ..dopodiche' dipende sempre da che ci vuoi fare.. se ti serve solo per vedere i pesci muoversi.. va benone.. :-) io non sono pessimista, io analizzo il caso peggiore: e' l'unico modo per farsi cogliere impreparati il meno spesso possibile. |
ho dovuto cambiare il neon perchè era mezzo smotatao. mi hanno dato in sostituzione gratuita una leuci 6500k sempre da 13w..
|
ammetto di non aver capito niente di quello che hai scritto.. :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl