AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ridurre il PH con CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202360)

bruma76 02-07-2009 18:29

Ridurre il PH con CO2
 
Da due giorni ho avviato il mio nuovo acquario 80x35x40, i valori della vasca sono Kh 6 Gh 8 PH 7,5. Da questi valori ho dedotto che la concentrazione di CO2 nella vasca è scarsa circa 5,6 ppm. Per avere una giusta concentrazione di CO2 dovrei far scendere il Ph a 7. In questo momento, sto erogando 11 bolle al minuto ma sembrano pochine anche perchè, il PH non sembra scendere. Quante bolle al minuto dovrei erogare per far scendere il PH? Esiste qualche formula per calcolarlo? Scusate l'ignoranza ma sono proprio alle prime armi.

Giudima 02-07-2009 19:17

Io aspetterei un po' a crearmi problemi, anzi avrei aspettato proprio ad avviare la co2, perchè all'inizio della maturazione i valori sono un po "ballerini".......

Quote:

Quante bolle al minuto dovrei erogare per far scendere il PH? Esiste qualche formula per calcolarlo?
Purtroppo non esistono formule per il calcolo delle bolle da immettere. Si va con il metodo empirico, si aumentano o si abbassano le bolle (erogazione di co2) e si continua a monitorare con i test di ph e kh al raggiungimento del valore desiderato ci si ferma.

Semplice, no?

Almeno a dirlo :-D :-D :-D :-D

bruma76 02-07-2009 19:24

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Io aspetterei un po' a crearmi problemi, anzi avrei aspettato proprio ad avviare la co2, perchè all'inizio della maturazione i valori sono un po "ballerini".......

Quote:

Quante bolle al minuto dovrei erogare per far scendere il PH? Esiste qualche formula per calcolarlo?
Purtroppo non esistono formule per il calcolo delle bolle da immettere. Si va con il metodo empirico, si aumentano o si abbassano le bolle (erogazione di co2) e si continua a monitorare con i test di ph e kh al raggiungimento del valore desiderato ci si ferma.

Semplice, no?

Almeno a dirlo :-D :-D :-D :-D

Scusa cosa intendi con "al raggiungimento del valore desiderato ci si ferma"? Che non si eroga più CO2 oppure si continua ad erogare quella quantità che ha portato a quei valori?

Giudima 02-07-2009 19:28

Quote:

Scusa cosa intendi con "al raggiungimento del valore desiderato ci si ferma"? Che non si eroga più CO2 oppure si continua ad erogare quella quantità che ha portato a quei valori?
Si continua ad erogare la quantità che ha permesso di raggiungere i valori ottenuti / desiderati.

bruma76 02-07-2009 19:50

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Quote:

Scusa cosa intendi con "al raggiungimento del valore desiderato ci si ferma"? Che non si eroga più CO2 oppure si continua ad erogare quella quantità che ha portato a quei valori?
Si continua ad erogare la quantità che ha permesso di raggiungere i valori ottenuti / desiderati.

Ah ok grazie mille!!

aqqa 03-07-2009 00:25

quoto giudima , e ricordo anche che si può abbassare il ph (e il kh) utilizzando percentuali maggiori di acqua di osmosi, a tutto vantaggio della spesa per le bombole co2...
La co2 la tieni accesa 24 ore o solo di giorno?
Inoltre fai tutto con calma e per tentativi, segnandoti le variazioni fino ad arrivare a quell'equilibrio da te voluto. Se l'acquario è avviato da poco pazienta... maturando si stabilizza e diventa più facile da comprendere... dopo 2 soli gironi dall'avvio è perfino inutile fare test...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09506 seconds with 13 queries