![]() |
Strana "malattia"....
Ciao a tutti, è da quasi una settimana che mi capita una cosa strana ai miei poveri pesci. Ho un acquario da 80 litri con platy, neon colisa invertebrati e pulitori di vari generi, la flora è abbasta sviluppata.
Arrivo al problema....La settimana scorsa ho cambiato l'acqua con dell'acqua di osmosi per il 70% e il 30% del rubinettto per un totale di circs 20 lt, fino a qui tutto bene visto che lo faccio tutti i mese. Già dal giorno dopo i miei pesci hanno incominciato ad ammalarsi un pò alla volta, hanno la schiena piegata quasi ad L e nuotano storti, quando ci riescono, e rimangono fermi sul fondo fino a quando non muoiono. Visto che vivo con altre persone in casa e di una in particolare non mi fido non vorrei che questa abbia messo qualcosa nell'acqua di osmosi (che tengo in un recipiente nello styanziono accessibile a tutti). Mi potreste dire quale potrebbe essere la causa. Grazie a tutti. Ciao |
I Platy, come tutti i pecilidi, soffrono nelle acque acide e troppo tenere, quindi NON vogliono acqua di osmosi, ma acqua dura e alcalina. Controlla i valori e porta il pH tra 7 e 7,5, eventualmente aggiungendo bicarbonato. Purtroppo se hanno la schiena piegata non credo si possa fare nulla, ma per evitare nuove malattie devono avere i valori corretti. Pur essendo pesci robusti, sono molto sensibili sotto questo aspetto. Controlla subito i valori e comunicaceli. ;-)
Inoltre: usi il biocondizionatore? la temperatura del cambio era identica a quella dell'acquario? |
Si uso i biocondizionatori della Tetra e la temperatura del cambio dell'acqua era simile a quella nell'acquario.
Cmq anche altri pesci si sono ammalati come i platy, i pulitori, guppy e black molly. |
Platy, guppy e molly fanno tutti parte della famiglia dei poecilidi e come ha detto eltiburon vogliono acqua dura con PH almeno 7,5.
Il cambio con così tanta acqua di osmosi non mi pare il caso..Posta i valori al più presto. Comunque se lo fai abitualmente non credo sia solo questo la causa altrimenti i pesci si sarebbero ammalati da subito..però le malattie in pesci deboli si manifestano con più facilità. Che pesi sarebbero i "pulitori"? ciao |
Per pulitori intendo Corydoras, e un altro tipo che non sò il nome. Questa sera faccio l'analisi dell'acqua e ve le posto immediatamente.
|
Finalmente ci sono riuscito...troppi impegni.
Cmq ho fatto un cambio d'acqua con 8 Lt del rubinetto e 6 di osmosi ho aggiunto un cucchiaio di sale grosso con gli attivatori Treta. Ho appena finito le analisi e questi sono i dati: Ph 7,5 Gh 7 dGh Kh 6 dKh Nh4 0,5 mg/l Nh3 0,009 mg/l NO2 0 mg/l PO4 2 mg/l NO3 10 mg/l Cu 0 mg/l CO2 9 mg/l Fe 0,25 mg/l Fatemi sapere... Grazie |
Quote:
Hai immesso recentemente nuovi pesci o piante? Dove prendi l'acqua osmotica? Che tipo di alimentazione usi? |
Mmmm, la presenza di NH3 e NH4 non è buon segno: l'ammoniaca è velenosa per i pesci!! Io farei subito dei cambi d'acqua per eliminare l'NH3, di certo non è nell'acqua di rubinetto! Ma perchè usi l'acqua di osmosi? i pecilidi stanno bene con GH maggiori del tuo!
E' ben piantumata la vasca? |
Uso acqua di osmosi perche avevo il Ph troppo alto sopra a 8, si la vasca è piena di pianta.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl