![]() |
cosa ho in vasca?
Innanzitutto scusate per l'ennesimo topic ma nn mi sembrava molto inerente con gli altri 2 aperti da me...
ora venendo al punto, da circa 2-3 giorni da quando avevo inserito le rocce in vasca (poco piu' di una settimana fa) era sbucato su una di queste una "cosa" che sembra un grosso spirografo anche se come forma non era proprio uguale, ma non ci avevo dato tanto peso anche se mi affascinava come si aprisse e chiudesse durante il giorno. stamattina mi sono pero' accorto che da ieri sera si e' spostato di circa 2-3cm in alto sulla stessa roccia su cui era. Vi allego una foto, intanto per sapere se sapete cos'è :-)) e poi se eventualmente avete idee su come mai si sia spostato. ricordo sempre che sono nel mese di buio e che quindi illuminazione non ce ne' se non per la luce che ce' in camera nelle poche ore dopo cena, e che cmq non arriva diretta dato che e' una lampada a "piantone". Grazie a tutti e scusate ancora x lo stress ;) |
aiptasia
|
fappio, quoto e rilancio: non è un bene... cerca i modi per eliminare che sono urticanti per i coralli e infestanti!!! ;-)
|
Ergo devo eliminarlo a mano? Ma infestante nel senso che si riproduce a go go o che si allarga?
In effetti ieri ho notato delle cose simili a quello ma molto più piccole e quasi trasparenti sulla roccia vicino.sono sempre apistasie? Ma è impossibile controllarne la sua crescita? Sono urticanti solo x altri coralli o sono anche pericolose x eventuali pesci? Se lo elimino nel momento in cui inserirò altri coralli sara' già troppo tardi? Grazie mille e meno male che ho aperto questo topic!!! |
Potrebbe essere evetualmente anche palythoa?
Guardando delle foto ci assomiglia di più...ma magari e' solo un impressione |
no no... non è un palythoa... Sono urticanti per gli invertebrati, li bruciano proprio, per eliminarli una bella iniezione di aceto nella bocca e poi li stacchi a mano, occhio a non staccarli così perchè ogni frammento che rimane crea una nuova aiptasia... Tempo fa un ragazzo ne aveva staccata una che era stata poi frullata dalla pompa di movimento... Penso che abbia buttato tutto... #06
Prima le elimini meglio è, rischi che comincino a riprodursi... :-)) |
Ok allora oggia elimino! Mi conviene spegnere le pompe in quel momento!
|
Se ne hai molte siringane una al giorno con il minimo possibile in termini di aceto, mi raccomando!
|
Mi sembra di averne viste simili 2/3 ancora piccolissime.quindi cercherò di ucciderle piano piano.
Ho anche pensato x questa grossa di tirare fuori in parte la roccia su cui e' attaccata e staccarla e pulire la base con uno spazzolino.può essere un buon metodo? |
se non rischi di scombinare troppo... poi risciacqua molto bene con acqua salata (non osmosi)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl