AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Alla ricerca del rifrattometro perduto :-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202179)

VaLor 30-06-2009 20:05

Alla ricerca del rifrattometro perduto :-)
 
Sto cercando un conduttivimetro on line che non costi molto..Ho notato questo a questo link

http://cgi.ebay.it/Rifrattometro-Sal..._trkparms=65:2

Tuttavia dalla descrizione mi sorgono tre domande
1)Cosa vuol dire che copre un range 0-10%?
2)Il rifrattometro funziona attraverso un liquido (e se si dove converrà acquistarlo)?
3)Me lo consigliate?

Aspetto risposte e spiegazioni,attendo di apprendere da voi da buon neofita :-))

bubba21 30-06-2009 20:07

VaLor, il conduttivimetro è un'altra cosa innanzitutto ;-)

1) Non ho mica capito cosa intende per quel range.. L'immagine della scala però è quella tradizionale di tutti gli altri..

2) Praticamente lo tari la prima volta con acqua distillata a 20° e poi sei a posto.. Metti due-3 gocce sul vetrino e hai la salinità..
3)Il rifrattometro è indispensabile per sapere la salinità dell'acquario..

Ciao! :-))

VaLor 30-06-2009 20:17

Quote:

il conduttivimetro è un'altra cosa innanzitutto
Scemo me che volevo scrivere rifrattometro anzichè conduttivimetro #12

Quote:

Non ho mica capito cosa intende per quel range.. L'immagine della scala però è quella tradizionale di tutti gli altri
Il mio dubbio è che ho visto parecchie inserzioni,molte delle quali indicano un range anche 0- 70%.Il range potrebbe indicare le parti per milione (Anche se a questo punto non credo)?

Quote:

Praticamente lo tari la prima volta con acqua distillata a 20° e poi sei a posto.. Metti due-3 gocce sul vetrino e hai la salinità
Ma che liquido è?E dove potrò reperirlo una volta terminato?

Quote:

Il rifrattometro è indispensabile per sapere la salinità dell'acquario
Intendevo se ritenete valido il rifrattometro che ho trovato,so quanto sia indispensabile ;-)

bubba21 30-06-2009 20:26

Lo trovi in farmacia penso il liquido..sennò puoi usare acqua d'osmosi volendo..
Non so dirti per il range..

Insomma valuta tu, viene da Hong Kong..

VaLor 30-06-2009 20:30

E lo so..questo è un altro dubbio...Ti ringrazio comunque per le risposte e magari aspettiamo ancora l'opinione di qualcuno per avere una conferma :-)

bubba21 30-06-2009 20:31

VaLor, esatto guardiamo se risponde qualcun altro! ;-)

Tetr4kos 14-07-2009 16:04

rispondo io e ti dico con pochissimi euro in piu compri un rifrattometro di marca ma usato sul mercatino.....

SJoplin 14-07-2009 17:03

VaLor, ne uso un tipo uguale da + di due anni e direi che va bene. l'intervallo di misurazione, nelle specifiche, è espresso in percento. se ragioni in permille, vedi che ci stai dentro tutto ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09252 seconds with 13 queries