![]() |
scelta materiale per filtro eheim 2078
salve ha tutti ! ho acquistato un filtro esterno eheim 2078 al prezzaccio di 200 euro ( solo perche non aveva la scatola) ora mi trovo nella situazione di doverlo riempire ma non so cosa mettere ed i quantitativi .premetto che vorrei risparmiare (di questi tempi ) ma non è indispensabile !
la mia vasca è 150 litri e allevo 6 oranda di medie dimensioni ma che sporcano molto! vorrei inoltre avere consigli su un sifonatore per il fondo che funzioni magari anche autocostruito. una volta ne avevo uno che era dotato oltre che della solita campana anche di una vaschetta con pompa che si agganciava all'esterno della vasca dove era posto una filtro a calza che filtrava l'acqua ! avete presente ? anche quello potrebbe andare bene ma non lo trovo piu in commercio |
scusa, ma tu hai preso un 2078 per una vaschetta da 150 litri (anche se fossero NETTI)????????????????????????????????? #23
quel filtro gestisce senza problemi vasche fino a 500 litri NETTI..... -05 comunque....se dentro NON ci sono i materiai filtranti nonn credere di aver fatto un buon affare.... #07 http://www.ilregnodellanatura.it/det...php?id_art=572 spenderai parecchio per riempirlo..... #17 dentro ci vanno: (in ordine) 1. PREFILTRO...è il primo cestello in alto......dentro spero tu abbia trovato almeno la spugna blu. 2. 1° cestello (quello più in basso)....cannolicchi grossi, quelli lisci da due soldi banno benone ;-) 3. 2° e 3° CESTELLO.....li devi riempire con 2litri ciascuno di OTTIMO m,ateriale filtrante biologico.......il top sarebbe l'eheim substratPRO.....ma costa uno sproposito.....se non ricordo male 5litri 50€...o giù di li 4. nell'ultimo cestello io lascerei solo il perlon.....mooooolto perlon, e terrei un piccolo spazio per eventuali carboni, resine, torba.... |
dimenticavo:
con quel bestione in 150 litri non credo che avrai mai bisogno di sifonare il fondo......ti basterà metterlo per qualche minuto alla massima potenza...... :-D :-D :-D |
Io ho il 2078, ma su 300 litri lordi, e tengo la portata a 1/3 della nominale.
Come materiali, carica i 3 cestelli con lapillo vulcanico ben lavato e il perlon in dotazione ;-) |
luca....ma il 2078 non ha 4 cestelli?????? #24
3 li ha il 2076..... |
grazie per le risposte .
il 2078 viene venduto solo con le spugne quindi penso di aver fatto un affare dato che anche il mio le ha! per la portata avevo intenzione di usarlo al minimo avendo la possibilita di poterlo montare anche su una futura vasca . ma i lapilli vulcanici vanno poi bene ? dove li vendono e come li devo trattare prima di metterli nel filtro ? |
Si, sono 4, ho inciampato nei tasti...
Il lapillo lo trovi in sacchi da 30kg nei vivai devi lavarlo molro bene per rimuovere la sabbietta (abrasiva) qui c'è l'allestimento della mia |
Quote:
|
grazie ragazzi ora provvedero a cercare questi lapilli vulcanici e poi li mettero nel filtro. un ultima domanda ma per quanto devo far girare i due filtri assiseme ? non posso mettere in uno direttamente i miei cannollicchi e fare il rabbocco con questi lapilli ? grazie
|
si....ma devi essere velocissimo a trasferire il materiale filtrante da filtro a filtro..... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl