AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Qualche Domanda! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202070)

gigirag 29-06-2009 19:10

Qualche Domanda!
 
Buonasera a tutti!
Ho qualche dubbio da risolvere e vi sarei grato se mi aiutaste nell'impresa!

Inanzitutto i Nitrati. Sono ormai circa due settimane che combatto contro questo valore alto e non riesco a trovare una soluzione che prescinda dalle resine della Askoll o simili. Il valore sale anche fino a 50 mg/l. Inizialmente mi limitavo a dei cambi frequenti di acqua, solo con quella di rubinetto. Poi vedendo che la situazione non cambiava di molto, ho provato a fare il test direttamente all'acqua di rubinetto, e già da li partiamo con un valore di 12.5 mg/l. Ho pensato quindi di dimezzare il valore facendo un 50% rubinetto, 50% osmosi (acquistata). Sto adottando questa soluzione da circa 3-4 giorni con cambi di 1,5 litri al giorno. Come la vedete? E' corretto?

kH. In conseguenza dell'utilizzo di acqua d'osmosi, ho riscontrato un calo del kH da 6° a 4°. Le cose sono collegate? Ho notato consultando la tabela kH - pH - CO2 che con i miei valori risulta un eccesso di CO2 (kH 4, pH 6.5 --> CO2 40 ppm)? Risolvo alcalinizzando il pH? E cmq il kH non è troppo basso a 4°? Ricordo che ho un fondo ADA che tende ad acidificare il pH.

Acqua Osmosi. Ultima domanda. Con questo espediente dell'acqua d'osmosi, sarà necessaria un integrazione con sali?

Grazie in anticipo se avrete la pazienza di rispondermi.

roby91 29-06-2009 19:26

Quote:

Inanzitutto i Nitrati. Sono ormai circa due settimane che combatto contro questo valore alto e non riesco a trovare una soluzione che prescinda dalle resine della Askoll o simili. Il valore sale anche fino a 50 mg/l. Inizialmente mi limitavo a dei cambi frequenti di acqua, solo con quella di rubinetto. Poi vedendo che la situazione non cambiava di molto, ho provato a fare il test direttamente all'acqua di rubinetto, e già da li partiamo con un valore di 12.5 mg/l. Ho pensato quindi di dimezzare il valore facendo un 50% rubinetto, 50% osmosi (acquistata). Sto adottando questa soluzione da circa 3-4 giorni con cambi di 1,5 litri al giorno. Come la vedete? E' corretto?
corretto è corretto, se fai cambi frequenti come fai tu modifichi i valori lentamente così da non stressare i pesci troppo...
Quote:

kH. In conseguenza dell'utilizzo di acqua d'osmosi, ho riscontrato un calo del kH da 6° a 4°. Le cose sono collegate?
certo che sono correlate...il kh misura la quantità dei carbonati di calcio disciolti in acqua....quindi capisci che se metti acqua di osmosi che sali assolutamente non ne ha le durezze (anche il gh) si abbasseranno di conseguenza..
Quote:

Acqua Osmosi. Ultima domanda. Con questo espediente dell'acqua d'osmosi, sarà necessaria un integrazione con sali?
dipende, ma dai pesci che hai io la farei...però se integri con i sali allora cambia l'acqua con 100% di acqua di osmosi...così sei sicuro che i nitrati e i silicati non ci sono (in teoria)... ;-)

gigirag 29-06-2009 19:34

La cosa strana e' che cambiando inizialmente con sola acqua di rubinetto, il valore naturalmente scendeva perchè era cmq + basso di quello presente dell'acquario, ma dopo massimo 4 giorni me lo ritrovavo a 50 mg/l. Adesso con l'osmosi devo ancora verificarne l'efficacia! Non riesco quindi a capire cos'è che ne provoca un aumento così repentino.

Cmq per ora nell'acquario ci sono solo 4 Caridine, visto il valore ballerino dei Nitrati ho preferito non aggiungere ancora gli altri ospiti!

A proposito del taglio con i sali. Quali dovrei comprare e quanto sarebbe il prezzo?

tu154 29-06-2009 22:56

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da gigirag
La cosa strana e' che cambiando inizialmente con sola acqua di rubinetto, il valore naturalmente scendeva perchè era cmq + basso di quello presente dell'acquario, ma dopo massimo 4 giorni me lo ritrovavo a 50 mg/l. Adesso con l'osmosi devo ancora verificarne l'efficacia! Non riesco quindi a capire cos'è che ne provoca un aumento così repentino.

Cmq per ora nell'acquario ci sono solo 4 Caridine, visto il valore ballerino dei Nitrati ho preferito non aggiungere ancora gli altri ospiti!

A proposito del taglio con i sali. Quali dovrei comprare e quanto sarebbe il prezzo?

Fai anche cambi 40% Osmotica e 60% rubinetti, modificherai più lentamente i valori, inoltre, metti qualche pianta a crescita veloce.

tu154 29-06-2009 22:57

Ciao,
Ho visto il profilo della tua vasca...In 20 litri credo che vuoi mettere troppa "gente"...Non mettere le Rasbore.

cicigno 30-06-2009 01:05

come fai ad avere kh e ph cosi bassi con sola acqua di rubinetto? -05

gigirag 30-06-2009 01:52

Santo fondo ADA Amazonia!

fede_bomber 30-06-2009 09:18

cmq nel 20l o betta o microrasbore :-) ....e poi prova a fare cambi parziali con 50% osmotica e 50% di rubinetto... :-)

Paolo Piccinelli 30-06-2009 14:39

Quote:

Santo fondo ADA Amazonia!
...ecco da dove arrivano i nitrati... dall'Amazonia! ;-)

gigirag 30-06-2009 15:02

Non sapevo che aumentasse tanto i Nitrati. Che tu sappia è una questione di tempo o ci dovrò combattere sempre?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08737 seconds with 13 queries