AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Maturazione nuovo filtro con cannolicchi del vecchio. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201999)

Chuliorosso 28-06-2009 21:03

Maturazione nuovo filtro con cannolicchi del vecchio.
 
Salve, sto per allestire un nuovo acquario da 250 litri.
Nel vecchio (da 60) ho un filtro con cannolicchi maturo. oltre i cannolicchi, ho tenuto la spugna per fare attecchire i batteri che era in dotazione all'inizio, ma ne è rimasto solo un pezzo (all'inizio usavo quella, ma in breve avevo preso i cannolicchi, e avevo tenuto la spugna mentre i cannolicchi venivano colonizzati.)

Cmq, avevo letto che se nel filtro dell'acquario nuovo metto parte dei cannolicchi vecchi, e magari la spugna biologica (dove cmq ci sono colonie di batteri ) potevo evitare la fase del tenere per un mese l'acquario disabitato aspettando il picco dei nitriti.
E' vero??

E in caso, come posso fare il trasferimento dei cannolicchi senza lasciare senza difese il vecchio acquario mentre preparo il nuovo?

Spero di essere stato chiaro nelle mie intenzioni :P

Paolo Piccinelli 28-06-2009 21:04

ritengo che la maturazione debba essere comunque fatta per bene... per funzionare il trasferimento funziona, ma rischi di partire già con la vasca zoppa.

Un 250 litri è una bella spesa, io farei le cosa con calma, molta calma. ;-)

Chuliorosso 28-06-2009 21:12

Perchè zoppa?
Pensavo che il risultato fosse lo stesso, ma se mi dici che non è così evito.

Credevo semplicemente che con parte dei cannolicchi già insediati, la maturazione sarebbe stata piu veloce, senza però effetti negativi.

Quali sono i problemi che incontro, se faccio così ?

Paolo Piccinelli 29-06-2009 08:05

Non è solo la chiusura del ciclo dell'azoto a definire la maturazione di una vasca, ma anche la formazione di una densa flora batterica nel fondo e lo sciluppo di una serie di microorganismi utili al sistema-acquario.

4 - 6 settimane con filtro, piante e luci sono la cosa migliore.

Squaletto94 29-06-2009 11:24

1 mese e passa,non affrettare la cosa.Ci vuole calma

Chuliorosso 29-06-2009 12:37

Ok, capito, grazie mille :)
Farò le cose con calma

bettina s. 29-06-2009 23:39

Quote:

Farò le cose con calma
così avrai anche più soddisfazioni a mio parere ;-)
mi è capitato di avviare una vasca prendendo i cannolicchi da altre vasche (da tre non da una sola), ma solo per emergenza, se non ci sono problemi è meglio andare piano così avrai tutto il tempo di studiarti il layout, data la dimensione della vasca.

fede_bomber 30-06-2009 09:11

Quote:

Originariamente inviata da Chuliorosso
Ok, capito, grazie mille :)
Farò le cose con calma

ecco bravo...stai allestendo una bella vasca da 250l non vedo perchè esserfrettolosi e rischiare di sbagliare :-)

milly 30-06-2009 12:47

se avessi a disposizione tutti i cannolicchi e spugne di un altra vasca avviata di pari dimensioni e da smantellare + parte dell'acqua è un conto, facendo tutto velocemente e senza far prendere aria ai materiali filtranti è possibile evitare il periodo di maturazione, ma con quello che hai a disposizione tu è rischioso ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15262 seconds with 13 queries