AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   primo acquario,alghe marroni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201954)

Harimau78 28-06-2009 14:42

primo acquario,alghe marroni
 
Ciao a tutti sono nuovo,da circa 2 mesi ho allestito un mediterraneo da 180 litri,non ho schiumatore,ho inserito delle rocce vive,4pesci,3 gamberi,2 paguri,2 pomodori di mare,una actinia,ho notato delle macchie marroni che si stanno formando sul vetro e sul fondo,credo siano alghe,la domanda è SONO NORMALI?devo preoccuparmi?soluzioni?aspetto un aiuto,grazie

elprode 29-06-2009 08:06

Probabile che si tratti di diatomee.
Potrebbe essere normale e potrebbero andarsene da sole se la vasca stesse facendo una corretta maturazione...
Ma se gestisci la vasca senza skimmer (hai un filtro biologico?), hai 4 pesci dopo due mese dall'avvio (sono stati appena inseriti o li hai già da un po'?), allora è molto più difficile ottenere un sistema stabile. Come stai a valori dell'acqua? Li hai misurati?
Che sistema di filtraggio usi? Jai un dsb? Oppure un fondo di ghiaia? Quante sono le rocce? Erano molto incrostate quando le hai inserite? Come nutri i tuoi ospiti?
Il movimento? La vasca è refrigerata? Che illuminazione usi? Con cosa rabbocchi l'acqua evaporata?
Ecco, queste sono solo alcune delle domande che mi vengono in mente. Senza sapere di più sul tuo acquario è difficile poter darti un consiglio. :-)

Harimau78 29-06-2009 13:38

grazie mille per avermi dato attenzione,ho un filtro biologico ma sul tipo ti diro domani(chiedo al negoziante),la vasca non è refrigerata ma ho inserito solo pesci di pozza e anche le rocce provengono al massimo da un metro di profondità,alcune hanno alghe calcaree rosse che un pò stanno sbiadendo...altre delle alghe che un paguro a pensato bene di potare.....,il fondo è fatto di sassolini presi dal bagnasciuga e una piccola parte di sabbia,per i valori compro i test oggi,l'illuminazione e data da due t5,nutro tutti gli ospiti con pezzi di gambero e del mangime granulato,oggi ho cambiato 30 litri d'acqua e pulito il filtro,spero di averti dato un pò di info in più,grazie attendo risp,ciao

elprode 30-06-2009 08:59

Allora....
Il fondo non è adatto: un fondo con granulometria grossolana (che non sia sabbia finissima, insomma) diventa ben presto un deposito di immondizia, e anche se tu aspirassi i rifiuti non sarebbe mai sufficiente.
Mancano indicazioni sul movimento, che dev'essere molto potente anche per compensare l'assenza di uno schiumatoio e favorire l'ossigenazione della vasca.
A prescindere dal punto precedente, ti consiglio vivamente di acquistare uno skimmer, magari di seconda mano e non necessariamente un "mostro": anche se pensi di mantenere un "profilo basso" (nel senso di mettere solo organismi di pozza e animali resistenti: cosa che, tra l'altro, non esclude affatto di poter allestire un acquario molto gradevole) uno skimmer lo ritengo indispensabile per garantire una qualità dell'acqua almeno "decente". Considera che, senza un fondo alto di sabbia fine (dsb) e senza una grossa quantità di rocce porose (e le rocce prese ad un metro di profondità sicuramente non lo sono) hai un sistema di filtraggio quasi sicuramente insufficiente per smaltire l'inqinamento prodotto dai pesci e dal mangime con cui li nutri.

Harimau78 30-06-2009 14:04

Aspetta come fondo ho circa 2 3 centimetri ma i granuli sono molto molto piccoli,per il movimento acqua ho una koralia 1(tra l'altro deve sempre rimanere in funzione??) pensi non possa bastare?le rocce penso siano granitiche,il negoziante dice che le alghe sono diatomee(propio come te :-)) ),dice che è normale,il filtro è biologico,scusa la mia ignoranza ma lo skimmer cosa cavolo è?

elprode 01-07-2009 08:43

La sabbia, per non accumulare schifezze, deve essere "sugar size", cioè della consistenza dello zucchero.
Una sola Koralia 1 per una vasca da 180 litri secondo me è totalmente insufficiente.

Un consiglio spassionato (neanche tanto! ;-) ): vai sul portale di AMM (Acquario Marino Mediterraneo) che trovi sul sito www.aiam.info, e scarica la "Guida del principiante" scritta dall'OTTIMO Stefano Rossi in collaborazione con gli utenti del sito/forum dedicato al med. E' gratuita ed è molto utile e completa per avere solide basi da cui partire per l'allestimento e la gestione di un med.

Harimau78 01-07-2009 10:23

Grazie farò come consigliato,ciao a presto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12424 seconds with 13 queries