AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   misurata la triade:come faccio a tenerla bilanciata? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201868)

Scatto88 27-06-2009 13:35

misurata la triade:come faccio a tenerla bilanciata?
 
oggi ho misurato la triade:

Kh 6 -05
Ca 420
Mg 1350

come potete vedere il kh è basso..è quello che ne risente di più e fa fatica a rimanere alto,fino ad adesso è stato l'unico dei tre che ho dovuto reintegrare,perchè mg e ca sono sempre abbastanza alti per il sale (reef crystal).
è un mese che non faccio cambi perchè ho qualche problema con dei dinoflagellati..
un mese fa i valori erano:

kh 9
ca 440
mg 1425

i test sono elos,e li faccio un paio di volte per ognuno per essere sicuro..

ora,come procedo?
innanzitutto mi sa che devo riportare il kh a 8,5,ma poi?
ho già il kent a+b nano, è ora che inizi ad usarlo?
anche se non ho molti animali che succhiano?

grazie..

thecorsoguy 29-06-2009 12:33

Se si abbassa qualcosa lo consuma. Peró il consumo dovrebbe essere bilanciato. Non é che hai le resine antifosfati? Perché quello portano ad un consumo del KH.

Comunque é appunto il Kent A+B che devi dosare per il mantenimento. Parti con poco, controlla i valori e aumenti o diminuisci di conseguenza a come si comporta la vasca. Arriverai a determinare il valore giusto.

Ciao

Luca

Scatto88 29-06-2009 13:27

infatti la cosa strana è che è solo il kh che si abbassa di tanto..

comunque inizio con il kent..metà dose va bene per iniziare?

papo89 29-06-2009 13:39

Io ti dico come faccio io, non dico che sia giusto ma.. #13
Anche io ho lo stesso tuo problema, i valori restano pressochè stabili (restavano prima di inserire i duri) tranne il kh, vuoi per la maturazione e quindi il grosso "lavoro" dei batteri che acidificano l'acqua e conseguente effetto tampone, vuoi per il consumo di alghe coralline (ma secondo me soprattutto la prima) mi calava il kh di 1,5° in 2 giorni e gli altri valori no... usando l'A+B questi ultimi sarebbero cresciuti troppo perchè non consumati quindi integro il KH tutti i giorni 2 volte al giorno per non creare sbalzi, ho messo in un vecchio dispenser con l'erogatore (tipo quelli del sapone liquido per capirsi, ovviamente che non abbia contenuto sapone in passato) 3/4 di cucchiaino da caffè di buffer e 250 ml di osmosi, una soluzione che mi avrebbe alzato 5°circa in vasca e ne do 18 ml la mattina e 18 la sera...
Se sbaglio ditemelo... Però mi pare che funzioni... #13

claudiomarze 29-06-2009 19:16

ciao Scatto88, come ti ha detto luca, thecorsoguy.... hai su le resine?

Scatto88 29-06-2009 19:22

no no niente resine..

claudiomarze 29-06-2009 19:31

ah, ok, quindi non sono loro.. reintgra piano piano mi raccomando...

Scatto88 02-07-2009 18:20

ca**arola ma allora qualcosa che mangia c'è..

ho rimisurato tutto oggi e mi ritrovo:

kh 9 (ho reintegrato)
mg 1150
ca 390

è possibile una "mangiata" così grande?
si parla di un calo di 30 mg di calcio e di 200 di mg in 5 giorni..
non ho molti animali,solo una montipora e una euphilla che possono aver succhiato..

nico13 02-07-2009 18:46

scusate, ma il KH non dovrebbe essere tenuto addiruttura più basso di 9 ? intorno ai 6 ? o sbaglio ?

grazie

claudiomarze 02-07-2009 19:16

no a 10 circa, 8-10... ma bilancialo con mg e ca...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11423 seconds with 13 queries