AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Movimento acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201794)

CEDRES 26-06-2009 15:31

Movimento acqua
 
Ciao a tutti! In attesa dell'ormai imminente allestimento del mio plantacquario da 150 lt netti, circa, non ho ancora capito se il movimento dell'acqua (oltre al quella mossa per gettata dal filtro) è necessario o meno.
In pratica, devo introdurre qualche pompa di movimento?
..e perchè?

Ciao e grazie.

Mkel77 26-06-2009 16:04

se il tuo filtro è dimensionato a dovere la pompa di movimento non serve, a patto che l'acquario non abbia esigenze particolari di biotopo o di conformazione.

CEDRES 26-06-2009 16:27

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
se il tuo filtro è dimensionato a dovere la pompa di movimento non serve, a patto che l'acquario non abbia esigenze particolari di biotopo o di conformazione.

Il mio filtro è una ASKOLL PRATICO 300 e non ho intenzione di introdurre in futuro molti pesci che saranno comunque piccoli (neon etc.)
Posso farne a meno comunque?

Cyrus_75 26-06-2009 16:46

Ora non so' di preciso quali sono le tue esigenze, ma io in 150lt. netti sto usando un Pratiko 200 e sono soddisfatto, quindi penso proprio che con un 300 non avrai bisogno di pompe di movimento.

CEDRES 26-06-2009 16:59

Quote:

Originariamente inviata da Cyrus_75
Ora non so' di preciso quali sono le tue esigenze, ma io in 150lt. netti sto usando un Pratiko 200 e sono soddisfatto, quindi penso proprio che con un 300 non avrai bisogno di pompe di movimento.

Ciao Cyrus! Nel tuo filtro pratico 200 con che ordine hai disposto i materiali filtranti?

Cyrus_75 26-06-2009 17:06

partendo dal cestello più in basso a salire: nel 1° cannolicchi, nel 2° cannolicchi, nel 3° lana sintetica Ultraflò Askoll per metà e per metà vuoto per eventuale carbone attivo.

Sbregamandati 27-06-2009 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Cyrus_75
partendo dal cestello più in basso a salire: nel 1° cannolicchi, nel 2° cannolicchi, nel 3° lana sintetica Ultraflò Askoll per metà e per metà vuoto per eventuale carbone attivo.

Stessa disposizione anch'io e devo dire che l'Ultraflò fà il suo lavoro perchè si sporca sempre parecchio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11578 seconds with 13 queries