![]() |
arriva il ghiaccio..... che faccio?
ciao,
fra poco incomincerà a gelare, io sono in alessandria e ho laghetto abb grande, (5 metri per 15) profondo 50/70 cm. d'inverno si gelano i primi 3/4 cm queast'anno, oltrealle mie care papere, ho messo un po' di pesci di fiume (arborelle, pesci gatto ecc) come faccio a farli respirare con il ghiaccio???? mi dicevano poristirolo, bottiglie o altro, ma in che modo si usano???? grazie |
Ciao,
la cosa importante è impedire che il ghiaccio copra perennemente la superficie dell'acqua. Se dalle tue parti e con la tua esposizione il ghiaccio si forma solo per qualche ora durante la notte e si scioglie al mattino può andare bene. Se c'è il pericolo che il ghiaccio non si sciolga per diversi giorni allora devi intervenire. Praticamente è necessario fare un'apertura nel ghiaccio in modo da permettere gli scambi gassosi; la cosa da evitare, però, è la rottura violenta dello strato che, oltre a poter provocare delle rotture nel telo (dove presente), può provocare spavento e traumi ai pesci. Per questo si può versare dell'acqua calda o appoggiare sul ghiaccio il fondo di una pentola riscaldata o qualcosa di simile. Secondo quanto ho letto si possono buttare nel laghetto degli oggetti galleggianti sulla superficie, come un pallone o un pezzo di legno, per diminuire il rischio di rotture del telo o del cemento: questi oggetti assorbono la spinta del ghiaccio che altrimenti si applicherebbe maggiormente anche sui bordi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl