![]() |
problema euphilla
ciao a tutti son nuovo di questo sito e lo ritengo utile e ottimo
ho un problema, mi è stata regalata una euphilla,... sta bene, ma gli si è rotto il colletto, ed ora ankora un pezzetto in piu... l'animaletto si è rikiuso, ed ha il fianco esposto... sopravvivera? secondo voi se lo chiudo delicatamente con un pezzetto di stucco sopravvive.. grazie per la cortese risposta |
Metti magari una foto... ;-)
|
sposto il topic..non è la sezione giusta ;-)
P.s: non chiudere niente..lascia fare alla natura il suo corso..e comunque è inutile chiudere ;-) |
come dice Marco....se il calice non è compromesso si salva altrimenti morirebbe ugualmente anche se lo stucchi ;-)
|
grazie per la cortese risposta....avoli che dispaicere, non so coem mai si sia rotto il calice...
ora i tantacoli sono tutti riversi a coprire la rottura, o meglio il distacco... si vedono sulla corona superiori tutte le lamelle... le foto son sfuoctissime...credevo fosse piu facile fare una foto da vicino con una digitale... cmq avete sicuramente capito il problema... ma secondo voi puo essere al corrente...eppure è mitigata da un molle davanti... oppure era compromessa sin dall'inizio dal commerciante quando hanno fatto la divisione del calici, a me infatti ne hanno dato solo uno.... |
superhiro, chi può dirlo se non te che hai comprato l'animale?? ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl