AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Forwater (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=167)
-   -   OSMO250P PRO08 50 GPD (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201614)

paolo300 24-06-2009 18:56

OSMO250P PRO08 50 GPD
 
Salve mi interessa sapere se la membrana va lavata e dopo quanto, non essendo presente il rubinetto per il lavaggio mi puoi spiegare come fare? grazie.

Forwater 26-06-2009 08:29

paolo300, la membrana va lavata con delle apposite soluzioni altrimenti puoi operare nel seguente modo per effettuare una pulizia superficiale:

Togli il restrittore per alcuni minuti inserendo un tubo piu lungo e lo lasci collegato per una decina di minuti.
L'operazione andrebbe fatta almeno 1 volta al mese.

Ciao.

paolo300 28-06-2009 23:36

Quote:

Togli il restrittore per alcuni minuti inserendo un tubo piu lungo e lo lasci collegato per una decina di minuti.
L'operazione andrebbe fatta almeno 1 volta al mese.
intendi il riduttore di flusso o forse non ho ben capito... grazie

Forwater 01-07-2009 10:04

Si chiama restrittore .. si intendo quello.
Fai cosi:
sfili tutto il tubo completo di restrittore che va al raccordo e al posto di quello ne inserisci un altro e lo fai partire cosi, dopo una decina di minuti reinserisci quello che hai tolto.

Ciao.

paolo300 01-07-2009 12:32

Forwater, #36# grazie

Dengeki 10-07-2009 10:48

Ehm...leggendo questo topic mi è sorto un dubbio, avendo l'Ospure75 TWINDI (http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3353) come devo effettuare la pulizia della membrana (uso l'impianto 4 volte al mese), in alternativa le soluzioni da utilizzare quali sono?

Grazie

paolo300 10-07-2009 11:23

Ernesto F., penso sia la stessa procedimento sopra citato

Dengeki 12-07-2009 14:56

Paolo, scusa l'ignoranza ma ho capito ben poco di quello che devo fare, soprattutto perchè quando faccio qualcosa devo prima comprenderne il motivo e sinceramente qui non lo vedo.
Detto questo, sulle istruzioni del mio impianto (pare abbiano incaricato direttamente Paolino Paperino per scriverlo) c'è scritto questo:

"...l'uso di un restrittore esterno, anche se più costoso, di cui è dotato l'OSPURE75 TWINDI facilita le operazioni di lavaggio (QUANDO, COME, PERCHE') della membrana senza l'utilizzo di attrezzi con una semplice e rapida operazione (QUALE?)"

A questo pundo, quello che viene consigliato in questo post è:

Si chiama restrittore .. si intendo quello.
Fai cosi:
sfili tutto il tubo completo di restrittore che va al raccordo e al posto di quello ne inserisci un altro e lo fai partire cosi, dopo una decina di minuti reinserisci quello che hai tolto.

Ora quello che mi chiedo è, ma se devo "sfilare tutto il tubo completo di restrittore che va al raccordo", questo benedetto restrittore a che cosa serve e come fa a facilitare le operazioni di pulizia? E poi (sarò ignorante, ma sinceramente questa non l'ho proprio capita) rimuovendo il restrittore con il suo tubo blu fino al raccordo come dovrebbe pulirsi la membrana se in questo passa l'acqua di scarto, mentre attraverso la membrana continua a passare l'acqua del rubinetto? -05

http://img196.imageshack.us/img196/4...5pluspro08.jpg

Forwater 13-07-2009 10:17

Ernesto F., sinceramente non riesco a capire cosa c'è di cosi complicato nell'eseguire una semplicissima operazione. Forse è troppo semplice ??

Basta sfilare dal raccordo posto sul vessel tutto il tubo completo di restrittore e inserire in uscita solo il pezzo di tubo da 1/4" che puoi togliere direttamente dal restrittore. Apri l'acqua e dopo 10 minuti chiudi l'acqua in entrata e reinserisci il tutto come era prima. In questa fase vedrai uscire solo acqua di scarto.

L'operazione facilita una rimozione superficiale del film batterico e di sostanze che possono depositarsi e aiuta a prolungare la vita della membrana. L'operazione non serve a nulla se la membrana non funziona piu'.

dascoli076 13-07-2009 10:33

A parte tutto anche io...non ho capito una mazza...forse è troppo semplice...inserito l'altro tubo si apre il rubinetto dell'acqua di casa ed il rubinetto per il lavaggio e si lascia andare, per quanto tempo ?...dopo si rimette tutto com'era...giusto ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11877 seconds with 13 queries