AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   No2 No3 zero PO4 a 1 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201604)

paolo300 24-06-2009 17:43

No2 No3 zero PO4 a 1
 
scrivo per conto di un amico che a tre mesi dall'avvio, illuminazione 9 ore 250w hqi su vasca 70x70 skimmer 110 AQ, riscontra i valori come da oggetto da cosa possono dipendere? non sta usando filtro letto fluido

SJoplin 25-06-2009 01:15

paolo300, con questi dati puoi fare solo una marea di ipotesi:

- rocce (qualità, quantità e livello di maturazione dell'intera vasca)
- sabbia?
- skimmer (efficacia e regolazione)
- carico organico
- qualità acqua RO

non ce ne veniam fuori in questo sistema ;-)

ALGRANATI 25-06-2009 08:10

paolo300, altezza della vasca??
allestimento??
magari foto ;-)

paolo300 25-06-2009 10:48

sjoplin, ALGRANATI, booooni...
sjoplin,
- rocce 45kg (heliopora)
- no fondo
- skimmer AQ110 con pompa di carico regolazione abbastanza bagnato
- ospiti: 1 scopas, 1 hepauts, 1 riccio , 1 paguro.
- impianto RO GDP250 4 STADI con TDS Decasi (uscita000)
ALGRANATI,
- h cm 60, vasca con un po di filamentose e qualche ciano ma personalmente nulla di strano per l'età .

ieri sera ho effettuato personalmente i PO4 con test Rowa e mi da 0,024 con salifert fatti insieme 1 #13

consiglio: faccio dosare 1/2 cucchiaino di zeozym? metto un filtro letto fluido? che dite?

andrea81ac 25-06-2009 10:54

Quote:

da 0,024 con salifert fatti insieme 1
uno dei due sbaglia! quale? rimedia un fotometro e ti levi il dubbio. ;-)

paolo300 25-06-2009 12:03

andrea81ac, siccome per la mia vasca uso Rowa e mi trovo benissimo, tengo buoni questi che dite?
p.s. dimenticavo, le rocce provengono da vasca dismessa prelevate con acqua della vasca e lasciate in tinozza per 1 mese con pompa e riscaldatore accesi #36#

andrea81ac 25-06-2009 12:19

paolo300, si i rowa sono ottimi ma se sono pertiti magari non ti danno un valore giusto,io un 3 test con fotometro o altra marca lo farei tanto per essere sicuri che il rowa sia attendibile.

paolo300 25-06-2009 12:26

andrea81ac, concordo ma i test è recentissimo, 2 mesi scad.10/10 cmq vedo di fare testare con fotometro per ulteriore conferma

ALGRANATI 25-06-2009 17:57

se ci sono filamentose in giro è facile che ci siano po4 e No3 oltre che sedimenti sulle rocce.

inoltre a mio avviso il 110 x 300 lt è decisamente piccolo ;-)

paolo300 25-06-2009 18:01

Quote:

se ci sono filamentose in giro è facile che ci siano po4 e No3 oltre che sedimenti sulle rocce.
#36# ma sono in netta diminuzione...
Quote:

inoltre a mio avviso il 110 x 300 lt è decisamente piccolo
sapessi o se ricordi avavo aperto un post prima dell'acquisto dove chiedevo se meglio h&s 150 o AQ 110 e in parecchi mi risposero AQ 110 #18 adesso che lo vedo funzionare sembra un giocattolo...vedrò se riesco a piazzarlo sul mercatino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14908 seconds with 13 queries