![]() |
Meduse - Vasca dedicata: fattibile?
Colto da ispirazione, vi pongo il mio quesito. Ho letto che le meduse son difficili da allevare in vasca perchè in genere o manca il cibo che possano predare perchè son davvero molto piccole, o perchè il continuo flusso delle pompe le sposta e le risucchia, o perchè vengon predate a loro volta, magari dai pesci.
Io ho una vasca ora allestita a caridinaio, con una decina di caridine, 25lt lordi circa 17 netti. Piantine varie, l'ambiente è loro adatto e han già completato 3 cicli riproduttivi in meno di due mesi. A settembre stavo valutando un restyling totale, magari spostandomi su un progetto di Aquascaping tipo Iwagumi. Oggi però facendo un po' di browsing su google di immagini di meduse, ho visto queste: http://zedomax.com/blog/wp-content/u...ellyfish-1.jpg E mi chiedevo se fosse possibile ricreare una simile situazione in una vasca. Posto che immagino che le uniche arietà di meduse esistenti siano marine (e che quindi questo mi costringerebbe a rivoluzionare totalmente la struttura e l'attrezzatura), mi chiedevo se fosse possibile ricreare un ambiente a loro adatto. E se, soprattutto, fossero reperibili sul mercato. Avete esperienze in questo senso? E' fattibile? O butterei via solo un sacco di soldi inutilmente? :) Potrei anche comprare un Nano da mutare in caridinaio, e tenere la vasca "grande" per le mie piccole adorate gelatinose <3 A voi la parola e grazie per la pazienza :) |
innanzi tutto le vasche normali non vanno bene perche' le meduse si incastrerebbero negl'angoli percio' ci vorrebbe una vasca senza angoli ci vuole il giusto movimento senno' non riuscirebbero a muoversi perche' le meduse non nuotano quello che fanno e' un riflesso incondizionato che aggiunto alle correnti le porta a spostarsi da un posto ad un altro per l'alimentazione non credo sia difficile qualche pescetto......ma qui potrei sbagliarmi! ;-)
|
Secondo me butti soldi.
Perchè è complesso e poi non mi sembrano così interessanti nel lungo periodo (se dovessero vivere). Alcune razze tipo la Cassiopea dovrebbe essere più facile. Comunque l'acquario di Genova e di Cattolica li allevano, al limite chiedi a loro |
Ringrazio entrambi, Massimo#1972 e andrea81ac per le risposte. Il problema della vasca circolare me l'ero posto anche io, ma ero arrivato alla progettazione di un sistema di canne che direzionino il getto della pompa a spirale, bypassando gli angoli. Il problema è che viste le varietà di medusa e la loro crescita, la mia vasca è comunque troppo piccola per accoglierne anche un paio solo di esemplari. Quindi temo che dovrò lasciar perdere.
|
E' una decisione saggia #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl