![]() |
Round Pellia - Lomariopsis lineata questa sconosciuta :)
Probabilmente molti ne ignorano l'esistenza a causa di uno scarso interesse generale nel nostro Paese nel cimentarsi e/o procurarsi specie nuove, alimentato dal fatto che il 90% delle vasche in giro sono equipaggiate con luci di lunga insufficienti a coltivare piante con esigenze maggiori... o meglio, io non parlo di esigenze o di "difficoltà" o di "bisogno di minore luce".... chiamerei piuttosto una Anubias o una Echinodorus "più adattabili" a condizioni non ottimali.
Per coloro che invece sono interessati a nuove specie, volevo porre l'attenzione su questo gametofito di felce a mio avviso molto molto bello, da legare a legni o rocce, oppure può formare cuscinetti "vaganti" da spostare dove si preferisce. Conosciuta anche come round Pellia, non ha niente a che vedere con la "Pellia" (Monosolenium tenerum). Non è nemmeno una briofita, ma si tratta del gametofito di una felce che, per ragioni sconosciute, non ha mai dato luogo ad uno sporofito. E' una pianta molto particolare, una delle mie preferite da legare a legni o pietre, che crea dei bellissimi cuscinetti color verde scuro. La crescita, dopo un periodo più o meno lungo di adattamento alla nuova dimora, è abbastanza veloce e compatta ed è interessante il fatto che non marciscano le parti sottostanti più vecchie, rispetto per esempio alla Monosolenium tenerum. La pianta va a fondo da sola, ma può essere legata dove meglio si preferisce. Sotto forte luce cresce più velocemente. Le foto parlano più delle parole, per cui eccone alcune! http://www.aquarminy.yoyo.pl/polska/...b_caly_2_2.jpg http://akwa-mania.mud.pl/rosliny/lomriopsis.jpg E infine un cuscinetto della mia (è sui 12-15cm di diametro!): http://plantablog.myblog.it/media/01/02/2007302738.JPG Peccato che in Italia non ce l'abbia praticamente nessuno... su questo forum non ne ho mai vista in vendita, nè su ebay..... un vero peccato dover tentare l'estero per procurarsela, magari arrivando marcia.... |
complimenti! :-))
e tu dive l'hai reperita? |
Re: Round Pellia - Lomariopsis lineata questa sconosciuta :)
Quote:
la vende la dennerle per cui basta rivolgersi ad un negozio che venda piante della dennerle. ciao |
Non mi risulta che la venda la dennerle :) comunque se l'avete trovata buon per voi!
|
Quote:
|
Bene a sapersi! Peccato che stranamente è quasi sconosciuta e nessuno nè su questo, nè su altri forum la venda.
|
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=254096
questo è un comportamento dal mio punto di vista irritante |
eheh comunque è molto bella.
|
Pellia Endivifolia
io sto adattando la Pellia Endivifolia reperita in natura.
La round si trova su Ebay sovente es. in scadenza tra 2 giorni. xare :-D |
Quella su ebay è mia..... e non ne ho mai vista altra da quando frequento ebay.
A parte questo, la "round" è tutt'altra cosa.... è un gametofito di felce.... La Pellia che hai tu è effettivamente una Pellia e come tale si tratta di un'epatica tallosa, una briofita.... niente a che vedere con la Lomariopsis ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl