AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   morte dopo potassio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201423)

drea 22-06-2009 14:23

morte dopo potassio
 
Ciao,
domenica pomeriggio ho somministrato del solfato di potassio (come integratore per le piante) e del bicarbonato di potassio e sodio per alzare di 2 gradi il KH. Sono operazioni che faccio regolarmente ma questa mattina ho visto 5 caridine morte (quasi tutte femmine) e altre che si comportavano in maniera “intontita”. La temperatura in acquario purtroppo e’ sui 30 gradi…inizialmente ho dato la colpa a questo fattore e ho alzato la portata della pompa al massimo, ma poi mi e’ venuto il dubbio che potesse anche essere il potassio.

Avete qualche consiglio e/o direttiva per risolvere la situazione? Il potassio ho sempre creduto non essere tossico agli esseri viventi dell’acquario…sbaglio?

Nico94 22-06-2009 15:59

secondo me il problema e la temperatura! monta delle ventoline da pc :-))

Giudima 22-06-2009 19:06

Le caridine mal sopportano le alte temperature, ma sono molto sensibili ai fertilizzanti, secondo me si è creato un mix letale per loro. :-( :-(

drea 24-06-2009 10:10

morte dopo potassio
 
Vi ringrazio per i vostri consigli. Dovrei (dico dovrei) aver risolto…

Allora…ho aumentato la portata della pompa, ho messo una ventolina da pc e ho cambiato il 25% di acqua. Ieri sera le red cherry stavano decisamente meglio, giravano e magiavano come “ai vecchi tempi”. Sono riuscito a far abbassare la temperatura a 24 gradi, e ora operero’ dei cambi parziali di acqua ( 5litri ) per qualche giorno o almeno finche’ uso la ventola per compensare l’evaporazione che ne deriva.

L’acquario e’ 85 litri lordi e la popolazione e’ formata da brachidanio, endler, ancistrus e 1 cory.
L’altro ieri e’ anche morto un Helostoma, metre i pesci di cui sopra stanno bene…cosa che mi ha fatto pensare che il problema fosse realmente la temperatura che ha abbassato il livello di ossigeno anche sopra il livello dell’acqua.

Ho notato con mia grande sorpresa che nei tre scomparti del filtro, soprattutto dove c’e’ la pompa ci sono moltissime red cherry che non avevo mai visto prima (una trentina) nessuna morte li’….altra cosa che mi fa propendere che il problema fosse la mancanza di ossigeno.

Probabilmente il potassio non c’entrava nulla o, al massimo, era una concausa…

Da queste ultime mie osservazioni cosa deducete?

Grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07006 seconds with 13 queries