![]() |
Sassi IKEA
Ho visto all'Ikea dei bei ciottoli di colore nero e di colore rosso. Ovviamente proverò per vedere se sono calcarei ma qualcuno li ha già usati?
E poi secondo voi anche se sono calcarei che dite di inserirli in vasca con acqua ad osmosi per usarli anche come fonte di kh al posto dei normali integratori o buffer di kh? tanto due tre ciottoli in 180 litri non credo possano alzare la dureza + di tanto (il mio in vasca è anche troppo basso circa 3°) |
scusa se non centra niente #12 .. ma mi potresti le misure della tua vasca..? (altezza larghezza e lunghezza) curiosità mia..
|
mmicciox, fai la prova del viakal e se non frigge vai tranquillo... cmq se vuoi alzare di un grado il KH basta che tagli con un pò d'acqua di rubinetto e vedi come sale! :-))
Per quanto riguarda l'effetto tampone non posso risponderti non essendo molto ferrato in chimica e non sapendo gli effetti che possano derivare dall'uso di questi sassi... quello rosso se non fosse pietra lavica assicurati che non sia colorato artificialmente, nel qual caso assicurati che non siano sostanze tossiche! |
Quote:
|
Quote:
|
mmm.. potrebbe darsi che non faccino niente di male, ma preferisco sempre le rocce e i ciotoli presi in negozio appositi per acquari... scusa, ma è una mia fissa #13 #13 #13
|
Dopo 24 ore l'acqua è passata da 13 a 19 microsiemens e considerando anche che il bicchiere è sul coperchio dell'acquario e che un pò è evaporata.... :-)) penso che a breve farò il tentativo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl