AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Rotiferi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201387)

piggarello 22-06-2009 10:25

Rotiferi!
 
ok....nel mio peregrinare attraverso metodi di gestione vari, mi sono imbattuto nei rotiferi...splendide creature che possono aiutare non poco noi acquariofili....

Volevo cominciare con la mia esperienza, condividerla e discuterne..

Ho cominciato con uno starter da 250ml (brachionus plicatilis (L)), in una vaschetta da 60LT "riciclata".
All'interno della vaschetta per evitare picchi di nitriti o ammoniaca (sebbene ad oggi sono convinto non servisse!), ho messo una spugnetta con tubicino di aria infilato dentro, che oltre a smuovere l'acqua della coltura funge da piccolo biologico..

OK.

L'acqua della coltura è praticamente 1/2 acqua del cambio della vasca e 1/2 di fitoplancton maturo (nannochloropsis)...quindi verdissima.
al terzo giorno con mio grande disappunto (gioia!) mi accorgo che la coltura è partita...acqua totalmente limpida e una sottile polverina che gira in vasca.....mi dico CACCHIO CHE FICO!

questo è l'inizio del mio lavoro di allevatore di fito...si lavoro, perchè mi sono reso conto che i bambini si ciucciano quasi 3 litri di fito al giorno, costringendomi a riempire il terrazzo di bidoni verdi..co le bolle :-D :-D

Già, perchè per dosare in vasca una dose decente di rotiferi a sere alternate, sono necessari svariati litri al giorno tra fito, integratori e "pizzichi di lievito".

ora passiamo alle note liete...

Effetti in vasca:
straordinari......dopo i primi giorni ora i coralli LPS e SPS sembra sappiano che allo spegnersi delle luci verso questa "polverina dorata" in vasca e sguainano tutti i loro polipi da caccia.
la mattina li trovo tutti belli aperti e devo dire che sembrano stare mooolto bene.
non doso più niente, ovvero, quello che voglio dare in vasca lo do ai rotiferi (aminoacidi, acidi grassi, vitamine... ecc) che me li veicolano ai coralli, credo...
acqua limpida e skimmer che praticamente non schiuma quasi più...
l'altra sera mi sono avvicinato alla vasca con una torcia per vedere da vicino cosa succedeva e ho visto un prato di animaletti sulla sabbia e che nuotavano in acqua...spettacolare.

Le domande che mi vengono spontanee sono prettamente due:

Esiste come con il fito un rischio di crash della vasca in caso di mancata somministrazione?
Quanto è la "giusta" somministrazione giornaliera?

Perchè se come dice qualcuno i rotiferi "nutrono" la vasca...come faccio a capire quanta fame ha?

ho un milione di altre cose da dirvi...magari se ne parliamo piano piano escono fuori.

Dosaggi:
giornaliero: circa tre litri di fito con aggiunta di una scaglietta di lievito e l'integrazione di vitamine o aminoacidi da preparati per acquari (tipo aminomega della brightwell)

in vasca: filtro con un filtro a 53micron la metà dell'acqua della coltura e, una volta risciacquato do direttamente in vasca subito dopo lo spegnersi delle luci, fermando per un'ora la mandata.....

su..fatevi avanti!

piggarello 22-06-2009 15:33

visto che non mi cxxa nessuno metto delle fotine per aumentare la curiosità... :-))

http://picasaweb.google.com/piggarello/Rotiferi

matius 22-06-2009 15:42

piggarello, capisco che la vasca va meglio (tue considerazioni) ma in questo modo xrò non diventi schiavo del fito?

piggarello 22-06-2009 15:46

no..no...a parte il primo momento che mi ha trovato impreparato..basta organizzarsi....con du contenitori è fatta..uno matura e l'altro lo uso.....

che la vsca va meglio non l'ho mai detto ho solo detto che gli animali sembrano stare meglio.....poi alla lunga..mah....il forum serve a questo no? a condividere vittorie e fallimenti....si impara sempre un po no? (mie considerazioni eh?) ;-)

matius 22-06-2009 15:56

piggarello, non era una critica .... prendevo solo atto di quello che dicevi anche xkè io non sono in grado di contraddirti xkè non ho provato! ;-)
nnfraintedermi! ciao

Abra 22-06-2009 16:20

:-D vabbè il FAMOLO STRANO...ma mi piaceva di più la vasca di prima :-D almeno avevi 2 coralli dentro :-))

come ti ho detto per telefono vedo più nutrienti i copepodi...ma se vedi che il sistema digerisce e gradisce bene...hai meno rogne e più cibo così.
certo che trovare un sistema automatico sarebbe una figata e meno sbattimento....come in tutte le cose la fauna cresce in base al cibo e se stoppi inizia a morire autodattandosi alla risorsa che trova disponibile.
Quindi stoppare di colpo sarebbe deleterio per il sistema.IMHO

piggarello 22-06-2009 16:59

dai ragazzi..approfondiamo...
per esempio che gli metto per arricchire il cibo?

su su abra sbottonati11 #22

Abra 22-06-2009 17:04

già detto se alimenti a fito secondo me dai la cosa migliore che puoi ;-) dipende anche con cosa nutri il fito però.....nel concime che si usa apposta c'è una parte di vitamine utili e che vengono assimilate dal fito stesso,cosa che non trovi in quelli da fiori,quindi alla fine hai sempre in tutti i casi un fito verde scuro,ma uno sarà più nutriente dell'altro,questo si rispecchia sul nutrimento del rotifero quando è assimilato.
Io personalmente mi fermerei quì e non butterei altro nella vasca dei rotiferi :-)

ALGRANATI 22-06-2009 17:26

sposto in riproduzioni ;-)

ALGRANATI 22-06-2009 17:29

piggarello, sono ormai 2 anni che ho attive 2 colture fisse di rotiferi e nell'ultimi 6 mesi sono diventati in tutto 30 litri divisi in vari contenitori.

all'inizio li alimentavo con il phito ma alla fine ci vuole troppo spazio e troppo sbattimento.
quindi, utilizzo il selco 3000 che alimenta e arricchisce i rotiferi in maniera perfetta sia per le larve che per le gorgonie.

il phito preferisco metterlo puro in vasca.
tieni comunque conto che i rotiferi servono a cibare solamente gli SPS a polipo + grande visto la loro dimensione. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10032 seconds with 13 queries