AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Pterapogon Kauderni, mi date qualche info? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201297)

Aplysia 21-06-2009 12:02

Pterapogon Kauderni, mi date qualche info?
 
Salve, mi è morto il mio adorato sinchiropus splendidus e pensvo all'acquisto di un altro pesce...Ieri il mio ragazzo mi ha portato in regalo un pterapogon kauderni, volevo sapere di più su questa specie. Da quando l'ho messo in vasca mi è sembrato mooolto timido e un pò impaurito dal clarkii maschio che è "il capo" della vasca, ma dopo un paio di pizzichi lo ha lasciato andare. Da allora è tra il vetro laterale e due rocce, ha passato tutta la notte li e anche adesso è in quell'angolo. Le mie domande sono:
- cosa mangiano? ho trovato un sacco di articoli sulla loro riproduzione ma no su cosa si cibano gli adulti. gli ho dato questa mattina mangime in scaglie e artemia liofilizzata e non ha assaggiato niente.
- Sopravvive un solo kauderni o ha bisogno almeno di un altro della stessa specie per non morire di solitudine? questa cosa me l'aveva detta il negoziante una volta che avevo notato questo pescetto in negozio "di questi se ne comprano almeno 2 perchè se no muoiono in breve tempo"...ma sarà vero?
Forza ragazzi, consigli consigli consigli che mi sta molto simpatico questo pescetto ma lo vedo un pò a "disagio" in quell'angolino e perdipiù a digiuno...

Wurdy 21-06-2009 12:36

Aplysia, I Kauderni vivono in cattività anche in esemplari singoli, ma se riesci a fare una coppia è senz'altro meglio, sia per i pesci che per te che ti puoi cimentare nella riproduzione. Attenzione però a non inseriren 2 dello stesso sesso che potrebbero ammazzarsi.

Per il cibo sono un pochino problematici all'inizio, sopratutto se sono di cattura e non di riproduzione in quanto questi ultimi sono già abituati al granulare e all'artemia.
Se non mangiano quello che gli hai dato fin'ora, prova con del mysis congelato, dovrebberlo mangiarlo quasi sicuramente.

Ciao -28

Brig 21-06-2009 12:38

Aplysia, non ho capito quali altri pesci hai....
cmq da quello che so se sono due maschi si scannano... e riconoscerne il sesso da piccoli è assai ardua... in ogni caso penso sia la mascella la differenza...

da quello che so è anche non facile alimentarli... bisogna vedere in negozio se mangiano... quindi di al tuo ragazzo se se ne intende di non regalarti nulla ;-)
cmq prova con del congelato e granulato, dovrebbe mangiarla quella roba...

poi che altro dire... a me mi sono sempre morti dopo poco... penso causa pesca col cianuro...

cmq se fai cerca dovresti trovare un bel po di roba ;-)

p.s. parlo per quello che so io

Aplysia 21-06-2009 12:47

mm...il mio problema è proprio questo: se vado a comprarne un altro per fare la coppia, come capisco se devo prendere un maschio o una femmina nn sapendo il mio cosa è? e viceversa ovviamente....Per quanto riguarda il cibo proverò a dargli un pò di gamberetti e cozze triturate,magari gli piacciono. O forse per ora non mangia perchè è ancora stranito dall'inserimento in vasca e ha bisogno di un pò di tempo? Brig, gli altri pesci che ho sono un aruanus, una chrysiptera parasema e 2 amphyprion clarkii

Wurdy 21-06-2009 15:41

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy
Se non mangiano quello che gli hai dato fin'ora, prova con del mysis congelato, dovrebberlo mangiarlo quasi sicuramente.

Quote:

Originariamente inviata da Aplysia
Per quanto riguarda il cibo proverò a dargli un pò di gamberetti e cozze triturate,magari gli piacciono.

Non mi pare di aver parlato di gamberi o cozze... ma se vuoi prova pure... -28d#

Aplysia 21-06-2009 15:54

non ho in casa il mysis!! lo andrò a comprare domani, volevo provare con i gamberetti tanto per non farlo rimanere a digiuno oggi...

Aplysia 21-06-2009 16:09

ne capite il sesso? questo è il link per la foto:
http://img523.imageshack.us/img523/5199/dsc01211v.jpg

Wurdy 21-06-2009 16:17

Aplysia, Distinguere un maschio da una femmina di kauderni al di fuori del periodo della cova è una impresa difficile. Puoi trovare diverse info in giro, anche sul forum se usi la funzione cerca ci sono diversi post che ne parlano, ma nella realtà dei fatti, secondo me, è pressochè impossibile riuscirci con certezza.

Per fare un coppia, purtroppo, il più delle volte si va a tentativi.

Prova a leggere qui...qualche info sui kau la trovi ;-)

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/..._kauderni2.asp

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=kauderni

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=kauderni

Brig 21-06-2009 20:13

Aplysia, secondo me sei già al limte... 160 litri lordi...
io in 120 non tenevo più di 2 ocellaris e 2 kauderni... (che per altro non ci sono mai arrivato in quanto mi morivano prima di inserimenti vari..)

cmq già i clarki sono aggressivi, il daesciluis non lo ritengo dolce... la parasema... anche lei si fa valere... i kauderni sono molto tranquilli... secondo me ci starebbero anche male...

Aplysia 21-06-2009 21:18

Brig, si infatti non ho intenzione di inserire altri pesci, anche perchè ho dei valori buoni e non vorrei creare squilibri inserendo pesci in più. Ho sempre avuto 5 pesci da 8mesi (la vasca ha 12 mesi...) e questo dovrebbe sostituire il sinchiropus, spero che si adatti in fretta e sopravviva anche perchè tutti gli altri pesci sin dal primo momento che l'ho inserito non lo hanno disturbato affatto. Soltanto il pagliaccio maschio lo ha pizzicato 2 volte ma poi lo ha lasciato andare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22601 seconds with 13 queries