AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Otocinclus Golia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201263)

reflex0381 20-06-2009 21:32

Otocinclus Golia
 
Ciao a tutti,
Qualcuno ha mai sentito parlare di questa specie?
Quali sono le sue caratteristiche?

Mr. Hyde 21-06-2009 16:16

non la ho mai sentita, sicuro non siano parotocinclus spacciati con un nome comune fantasioso?

federchicco 21-06-2009 17:17

Re: Otocinclus Golia
 
Quote:

Originariamente inviata da reflex0381
Qualcuno ha mai sentito parlare di questa specie?

non esiste come specie
probabilmente si tratta di una specie di hypopotoma o di parotocinclus
ma senza il nome della specie o una foto è difficile fare supposizioni perché ne esistono decine
sempre che non sia il classico macrotocinclus affinis a cui hanno cambiato il nome per una rendita commerciale immediata
o il classico parotocinclus jumbo

Mr. Hyde 21-06-2009 20:20

Quote:

parotocinclus jumbo
quello a cui avevo pensato.. ho visto ampullaria vendute grandi e piccole a prezzi con notevoli differenze e spacciate le prime per Ampullaria gold e la seconda per Ampullaria golia, è facile che sia il caso. Considerato che poi normalmente i Parotocinclus son facili da trovare e non costano molto, è possibile che siano quelli.

reflex0381 22-06-2009 22:31

domani faccio una foto e la posto!!

reflex0381 23-06-2009 18:48

ecco una foto, spero possa bastare, non son riuscito a fotografarlo in "faccia"

Terrorblade90 23-06-2009 19:32

Un Parotocinclus di qualche tipo, direi; forse un jumbo. Pesce d'acqua acida (pH 6-6,5) e tenera (sotto 8 dGH), temperatura tra i 23 e i 25°, buona corrente, abbondante cibo vegetale sono le prerogative per buona parte delle specie in commercio. Per vivere bene richiede anche dei branchetti di almeno 4 animali, meglio se di più.

reflex0381 23-06-2009 19:35

Ho fatto delle ricerche, sembrerebbe proprio un parotocinclus...ora devo capire la specie, sembrerebbe un Jumbo

Patrick Egger 24-06-2009 15:11

Ciao.

è un "Parotocinclus" jumbo,il vecchio LDA25.
Preferisce come già detto prima acqua movimentata non troppo dura.La temperatura però si deve tenere intorno ai 25#27gradi,visto la zona da quale proviene.Come alimentazione mangia un pò di tutto,dalle scaglie,alle pastiglie fino al surgaleto di tutto un pò.Molto importante è il cibo surgelato perchè in confronto ai Otocinclus si nutre prevalentemente di roba proteica.
Ho messo il nome di famiglia sotto "virgolette",perchè è talmente tanto diverso dai altri membri di famiglia che prima o poi verrà messo in una famiglia a parte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09240 seconds with 13 queries