AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Filtro Pratiko 400 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201259)

pmattera 20-06-2009 20:43

Filtro Pratiko 400
 
Ciao,
sto allestendo da circa 2 settimane una vasca completamente nuova.

Nel substrato avevo messo del DeponitMix della Dennerle, cavetto x riscaldare. Il tutto coperto da un classico fondale di quartz siroco x acquari (lavato).

Poi ho provveduto al riempimento con meta acqua del rubinetto e metta d'osmosi. Ma e da una settimana che guardando il PHometro della Dennerle vedo che il PH si incrementa di circa 0.2 al giorno.
Naturalmente il PHometro apre la elettrovalvola per aggiungere la Co2 ma il test permanente in vasca mi dice che secondo lui c'e' troppa Co2, cosi per adesso ho chiuso la bombola.

Per abbassare i valori chimici ho effettuato ogni 3 giorni una sostituzione di circa 7-10 litri (in base alla evaporazione) d'acqua sostituendo l'acqua della vasca con del acqua d'osmosi.


a questo punto se aggiungessi della torba nel filtro potrei bilanciare questo fenomeno ?

inoltre e mi e venuto un dubbio su come "riempire" i 4 scomparti...

In basso ci va la lana o i cannolicchi ? il flusso del acqua va dal basso verso l'alto o inverso ???

cmq naturalmente in questa fase non ci cono ancora pesci (confesso che non ho ancora le idee chiare cosa mettere visto che non vorrei fare il classico "fritto misto", per adesso mi importa stabilizzare i valori chimici ...

ha dimenticavo le piante invece ci li ho piantato da qualche giorno...

Ciao e grazie

Paolo Piccinelli 20-06-2009 21:00

pmattera, nel pratiko la spugna sta fuori dai cestelli, quindi al loro interno metti tutti cannolicchi, tranne nell'ultimo in alto nel quale potrai inserire 200 grammi circa di torba per acidificare.

compila il profilo vasca se vuoi risposte più precise ;-)

Giudima 20-06-2009 22:50

Quote:

il test permanente in vasca mi dice che secondo lui c'e' troppa Co2
in genere non sono molto affidabili, per avere un'idea più precisa devi misurare il kh e il ph della vasca e incrociare poi i dati per ottenere il valore di co2 disciolta. Però non ho ben capito perchè ti fidi più del test che del phmetro.......... o non ho capito niente #24 #24 #24

pmattera 21-06-2009 14:25

[quote="Giudima"]
Quote:

in genere non sono molto affidabili, per avere un'idea più precisa devi misurare il kh e il ph della vasca e incrociare poi i dati per ottenere il valore di co2 disciolta. Però non ho ben capito perchè ti fidi più del test che del phmetro.......... o non ho capito niente #24 #24 #24
No non e che mi fidi + del test che del phmetro era solo che da una parte uno dici "metti" l'altro e "troppo" cosi mi trovo un forte crisi mistica -11 non avendo mai in passato usato ne uno che l'altro :)

Poi sto accendo il startup ad una vasca nuova con materiale mai usato in precedenza e non so come comportarmi. L'unica cosa che vedo secondo il PHmetro e che il valore del Ph sale di continuo ...

Paolo

pmattera 21-06-2009 14:25

[quote="Giudima"]
Quote:

in genere non sono molto affidabili, per avere un'idea più precisa devi misurare il kh e il ph della vasca e incrociare poi i dati per ottenere il valore di co2 disciolta. Però non ho ben capito perchè ti fidi più del test che del phmetro.......... o non ho capito niente #24 #24 #24
No non e che mi fidi + del test che del phmetro era solo che da una parte uno dici "metti" l'altro e "troppo" cosi mi trovo un forte crisi mistica -11 non avendo mai in passato usato ne uno che l'altro :)

Poi sto accendo il startup ad una vasca nuova con materiale mai usato in precedenza e non so come comportarmi. L'unica cosa che vedo secondo il PHmetro e che il valore del Ph sale di continuo ...

Paolo

pmattera 21-06-2009 15:24

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
in genere non sono molto affidabili, per avere un'idea più precisa devi misurare il kh e il ph della vasca e incrociare poi i dati per ottenere il valore di co2 disciolta. Però non ho ben capito perchè ti fidi più del test che del phmetro.......... o non ho capito niente #24 #24 #24

No non e che mi fidi + del test che del phmetro era solo che da una parte uno dici "metti" l'altro e "troppo" cosi mi trovo un forte crisi mistica -11 non avendo mai in passato usato ne uno che l'altro :)

Poi sto accendo il startup ad una vasca nuova con materiale mai usato in precedenza e non so come comportarmi. L'unica cosa che vedo secondo il PHmetro e che il valore del Ph sale di continuo ...

Paolo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12086 seconds with 13 queries