AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Ossidatori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201163)

Curato Elisa 19-06-2009 17:08

Ossidatori
 
Gradirei sapere quanti hanno fatto esperienza con un ossidatore (produttore di ossigeno) La mia esperienza è stata a dir poco entusiasmante. Avevo nei miei acquari,uno marino e uno di acqua dolce, l'acqua sempre alquanto opalescente e non abusavo in cibo e con tutti i valori a posto, poi mi è stato suggerito di usare un ossidatore (l'anno precedente inoltre avevo perduto qualche esemplare in tutte due vasche causa della temperatura che aveva superato i 32°). Comprare due frigoriferi con quello che costano non se ne parla nemmeno. Beh vi assicuro che ho l'acqua finalmente cristallo ed ancora non vedo pesci che boccheggiano,nè respirano affannosamente. E' un caso o questi apparecchi funzionano veramente?
Elisa
P.S. In questo momento mi consumano più acqua ossigenata del solito.

ALGRANATI 19-06-2009 21:05

Curato Elisa, ok, adesso che ci hai spiegato e hai aperto 3 topic nel mercatino che li vendi....sei a posto????

al prossimo topic del genere ti disabilito l'account -04 -04

|GIAK| 19-06-2009 21:55

Curato Elisa, in un acquario ben gestito in genere non serve introdurre ossigeno per non far morire i pesci, non so che acquario hai tu, ma se sei costretta a dare ossigeno a questi livelli forse qualcosina non va #24

Curato Elisa 20-06-2009 10:20

Caro Giak, Nella mia vasca di 200 litri ho 15 cypho. frontosa di circa 10 cm cad. che quando la temperatura è arrivata a 30° erano tutti a galla a boccheggiare.
Nella vasca ci sono anche 6 Cypricromis leptosoma grandi. Dopo aver messo un ossidatore tutto è andato a posto.
Elisa

Luca___ 20-06-2009 11:11

Curato Elisa, scusa lo scetticismo... ma almeno nel dolce non ho mai sentito parlare dell'uso di un ossidatore...

visto che ti ha aiutato così tanto da iniziare a venderlo, non è che ci potresti spiegare meglio il concetto e (perdonami l'ignoranza) che vantaggi da rispetto a un banale areatore?

|GIAK| 20-06-2009 11:19

Curato Elisa, ah ecco, è un tanganica, quindi poche piante... ma dovresti avere un buon movimento d'acqua (almeno superficiale) che favorisce lo scambio gassoso tra superficie dell'acqua e aria circostante... cmq dicci di più su questi ossidatori ;-)

Curato Elisa 20-06-2009 17:20

Salve Luca,
mi spiace che non hai mai sentito parlare di ossidatori.C'è un libro di facile reperimento "Enjoyng Cichlids" di Ad Konings quello di "Malawi Cichlids in their natural habitat"che lo descrive ampiamente. Il metodo si basa sul perossido di idrogeno (H2O2). Quando due molecole si dissociano formano acqua e ossigeno puro. Questo apparecchio si basa su questo principio e non ha niente a che vedere con un areatore .Produrre ossigeno con quest'ultimo è poca cosa.Inoltre c'è pure "Il grande libro dell'acquario"di DeJong e W.Paccagnella vedi pag.190 ecc.. poi c'è il libro "piante d'acquario delle C. Kesselmann vedi pag 63 ecc. poi c'è Kaspar Horst quella della Dupla e tanti altri ancora . In breve succede questo 2H2O2 --
2H2O +O2 questo è ossigeno che si propaga nell'acqua anche se dovesse
mancare l'elettricità cioè ad acqua completamente ferma ecco dove sta la sicurezza per i miei beniamini, per non parlare dei batteri che lavorano a pieno regime e tanto altro che è bene spiegato da questi illustri nomi.
Spero risentirti dopo una tua saggia operazione di ricerca. E bada che non lo sto a fare per l'enorme somma che me ne deriverà dalla potenziale vendita di due ossidatori. Spero che almeno tanti poveri animali che sono trattati diciamo non proprio bene possano avere dei custodi più diligenti e che si relazionino un pò di più.
Honi soit qui mal y pense
Elisa

FalKo 20-06-2009 19:12

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
... cmq dicci di più su questi ossidatori ;-)

e' il classico oxidator che alcuni adoperano x acquari di discus

Paolo Piccinelli 20-06-2009 21:12

Quote:

Nella mia vasca di 200 litri ho 15 cypho. frontosa di circa 10 cm cad.
Quote:

Nella vasca ci sono anche 6 Cypricromis leptosoma grandi.
stica##i!!! -05 ...che ci vorresti mettere ancora in 200 litri?!? #23
Se posti nella sezione tanganica minimo ti insultano!!!
15 frontosa (da adulte arrivano a 40 cm) hanno bisogno di OLTRE 1000 litri.

Un acquario con giusto livello di popolazione va tranquillamente con un aeratore o con un venturi applicato all'uscita del filtro.... o ancora più economicamente con un bel filtro ad aria da 15 euro.

flashg 21-06-2009 00:19

si infatti anche a me pare un tantino sovraffollato l'acquario , piu che un oxidator ti servirebbe un molocale da allagare e allestire per i pesci :-D
Io comunque l'oxidator con i discus ce l'ho e lo uso piu che alto per mantenere alto il redox ,l 'ossigeno non mancherebbe comunque .
Sulle istruzioni stesse dell'apperecchio c'e' scritto che piu e' alta la temp in vasca piu perossido consuma.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20140 seconds with 13 queries