Filamentose con verdura in vasca...possibile?
Salve gente, ho un "bel" dubbio che mi assilla da qualche giorno.
Nella mia nuova vasca da 50lt che è allestita da circa 2 mesi e mezzo alcune volte problemi di filamentose. Vi spiego meglio la situazione; inizialmente alla loro prima apparizione pensai che il tutto era dovuto al fatto che la vasca fosse di nuovo allestimento; cosi ho lasciato fare il lavoro "sporco" al gruppetto di japonica che c'e in vasca. In seguito il problema si è ripresentato saltuariamente. Finchè credo di aver capito QUANDO compaiono le alghe. Ieri sera ho dato da mangiare alle japonica un piccolo pezzo di zucchina, che precedentemente avevo bollito e frizzato. Stamattina all'accensione delle luci la vasca era piena di filamentose. Facendo un po di mente locale mi sembra di ricordare che in effetti le alghe si siano ripresentate sempre in seguito alla soministrazione della zucchina. Il fenomeno può essere collegato o è solo una fatale coincidenza?
L'unica spiegazione che sono riuscito a darmi è che bolllendo e frizzando i pezzi di zucchina questi si possano "rovinare" e quindi una volta somministrati introduco in vasca agenti inquinanti. Ho pensato anche che magari la zucchina è troppa, ma non mi sembra di esagerare perchè dò una mezza rondella solamente.
Ditemi voi
|