AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Dopo 5 mesi dalla prima foto,pagina 4! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200911)

Lydia 17-06-2009 01:51

Dopo 5 mesi dalla prima foto,pagina 4!
 
Ecco,anche io non resisto a mettere in vetrina la mia ultima fatica...:-))
Ho smantellato i miei due acquari di 90 e 100 litri e ne ho fatto uno.


Aquatlantis Ambiance 101 - 170l netti
Vasca avviata il 15.04.2009

ACQUA

temperatura 26°C
Ph 7,2
Kh 8,5
Gh 10
NO2 0.00 mg/l
NO3 5 mg/l

ILLUMINAZIONE

2 tubi t8 da 30w di serie

FILTRAGGIO

Filtro Eterno Askol pratiko 300
Termoriscaldatore Hydor DA 200 W

FONDO

Fondo fertilizzato Tetra Plant
Ghiaietto marca "chi se lo ricorda" (vedi foto)

FERTILIZZANTI

Protocollo base Dupla Plant in sperimentazione
CO2 Acquili

PIANTE

Anubias
Anubias nana
Cryptocorine walkeri
Cryptocorine wenditti
Cryptocorine willisi
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Riccia Fluitans
Vescicularia

POPOLAZIONE

1 Scalare
1 Ancistrus
5 Corydoras sterbai
6 Cardinali
6 Prinobrama Filigera

GESTIONE:
Metto 3 gocce di fertilizzante scaramantiche al giorno,cambio dell'acqua 10% a settimana, CO2 24h/20bolle/min..... e poto le piante che mi invadono.


NOTE:
Tutte le piante e gran parte dei arredamenti sono dei miei vecchi acquari,cosi come quasi tutti gli abitanti.
Vorrei fare qualche modifica,togliendo la Hygrophila e scambiandola con Heteranthera Zosterifolia-oppure proponete voi,considerando sempre che la luce è poca.
Tuttora sono alla ricerca di un legno adatto sul quale ancorare felci e muschi,dovrebbe andare sulla parte sinistra.
Lo scalare purtroppo dopo 4 anni di convivenza è rimasto vedovo,mi sto ancora scervellando su come trovare un nuovo compagno adatto.
Mi piacerebbe aggiungere un consistente banco di Nematobrycon Palmeri,che pero sono praticamente introvabili!Cosa ne dite?

Zahir_13 17-06-2009 07:42

ciao, bella vasca, ma io aggiungerei almeno un altro scalare e altri 4 cardinali che sono pesci da branco e 10 è un numero ideale per partire ;-)

botticella 17-06-2009 10:49

bella bella

maryer86 17-06-2009 12:37

anche a me piace tanto #36#
anche se avrei raggruppato tutte le vallisnerie (soprattutto quelle che stanno crescendo centralmente) vicino la parete posteriore

poi non ho potuto fare a meno di notare la pinna della coda del tuo ancistrus #24 che gli è successo? gliel'hanno strappata a morsi o si è incastrato da qualche parte?

Luca___ 17-06-2009 14:02

maryer86, credo che non sia Vallisneria ma Sagittaria subulata ;-)

Beneteau 17-06-2009 15:03

molto bella la vasca . io aggiungerei anche un pò di co2 e con un terzo neon puoi sbizzarrirti meglio con la flora , aggiungendo anche qualche rossa tra le verdi che hai già . cmq non male .

Lydia 17-06-2009 15:54

:-)) Grazie,i complimenti fanno sempre piacere!!
Mi risulta difficile giudicare l'impatto visivo da me,ho sempre l'occhio critico del creatore sul acquario.
Zahir_13 infatti se leggi la descrizione c'e scritto che sto cercando di dare un nuovo compagno al mio scalare,infatti chiedo consiglio su come trovare un partner per lui senza rischiare che ci saranno lotte.
Vorrei evitare di prendere altri cardinali perchè il PH è già troppo alto per loro.Questi 6 erano nel mio vecchio acquario e ormai li tengo.
maryer86 infatti sempre sulla descrizione c'e scritto che sono sagittarie ;-) sto cercando di farli fare una specie di pratino,non mi dispiace il fatto che non fanno proprio da prato inglese,ma infatti stavo pensando di sfoltirle eventualmente portando le più alte indietro,sto ancora aspettando gli sviluppi.
L'ancistrus sta benone,escludo che qualcuno gli abbia mangiato la coda-è lui il capo della vasca! #18 La code è riscrescuta(la foto è vecchia di qualche settimana),forse si era rovinata un pò nel trasporto da un acquario all'altro.
Beneteau c'e sempre scritto nella descrizione-la CO2 c'e già.
Avevo pensato al 3. neon,ma le piante rosse non mi piacono eccessivamente,piutosto ho un debole per muschi e felci.
Infatti per sostituire la Hygrophila potrei immaginarmi anche qualche felce che diventi alta,avete idee su quale specie potrebbe essere adatta?

maryer86 18-06-2009 14:43

ah scusate #13 mi erano sembrate vallisnerie
per il pratino potresti anche utilizzare qualche muschio legato a delle basi in rete e messe sul fondo..man mano che cresce la rete non si vede più

ma dubito che riuscirai a tenere un pratino perfetto con un ancistrus in vasca
i miei ad esempio fanno non pochi casini e polveroni -28d# ma sarà che lo fanno nel periodo riproduttivo. Te forse non hai questo problema avendone solo uno

Beneteau 18-06-2009 17:16

Lydia
hai ragione non avevo visto l'Aquili .

Lydia 19-06-2009 00:04

maryer86,
buona idea del pratino con la riccia,giusto ieri ho letto un articolo che descriveva come fare!Ecco il link,per chi fosse interessato http://www.ukaps.org/riccia.htm
Ora la tengo legata ai legni e in parte galleggiante.
Ma infatti come dici tu l'ancistrus ama infilare il muso sotto la riccia e a volte la stacca dal legno.Non so come sarebbe usandola come pratino #24 Alle Sagittarie comunque non da fastidio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13282 seconds with 13 queries