AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   A voi la sentenza... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200845)

Indiano81 16-06-2009 07:57

A voi la sentenza...
 
Stamani ho appena fatto l'analisi dell'acqua prodotta dal mio impianto osmosi e dell'acqua dell'acquario,mi date qualche parere? Visto che ormai l'impianto ha 2-3 anni,ho fatto i test per controllarlo.
*ACQUA POST-OSMOSI
Conducibilita=35,7
NO3=25 mg/l
NO2=0.1 mg/l
GH=0
*ACQUA DELLA VASCA
Conducibilità=617
PH=6
NO3=100 mg/l (da ricontrollare il test xkè scaduto)
NO2= tra 0 e 0.1
GH= 18

Deathman 16-06-2009 08:07

Non sono un esperto in impianti osmosi, ma questi valori credo siano sballati....

NO3=25 mg/l
NO2=0.1 mg/l

Aspetta comunque pareri più esperti di chi utilizza e ne sa su questi impianti.

Indiano81 16-06-2009 08:26

In caso esiste un modo per la manutenzione o devo sostituire qualche elemento dell'impianto? Il mio è formato dalla cartuccia a carbone, 1 anti-sedimenti e dalla membrana osmotica.

scriptors 16-06-2009 09:21

Rifai il test NO3 con un kit nuovo ... il prima possibile.
Misura anche il KH (pre e post impianto)

Verifica il costo della cartuccia a carbone e quella a sedimenti e verifica se cambiare solo quelle o comprare un kit nuovo (che potrebbe anche essere più conveniente)

Indiano81 16-06-2009 10:08

Le cartucce sedimenti e carbone dovrebbero aggirarsi sui 15€ ognuna...per quanto riguarda la membrana osmotica devo cambiarla o esiste un modo per pulirla?
Per kit intendi tutto l'impianto nuovo?

scriptors 16-06-2009 10:40

Per kit intendo tutto l'impianto nuovo, con 50/60 euro si trova.
Comunque, se la conducibilità è confermata, non vedo grossi problemi (al massimo cambia la cartuccia a carbone)

fai anche il test NO3 dell'acqua del rubinetto #36#

esistono resine apposite, post impianto, per abbattere i nitrati

ps. per 'pulire' la membrana togli il riduttore di portata (dovrebbe essere il gomito dove si attacca il tubo da cui esce l'acqua di scarto) e fai scorrere l'acqua per 15 minuti agitando un po il tutto ;-)

ci sono anche sistemi più 'aggressivi' per pulirla, tramite acidi, ma è più facile rovinarla che pulirla (fai una ricerca sul forum)

Indiano81 16-06-2009 10:52

La conducibilità è sicura, l'ho misurata nel laboratorio dove lavoro.
Quindi basta la cartuccia sedimenti e carbone nuove, le attuali hanno circa 2 anni, e dando un'occhiata la spesa dovrebbe essere sui 20#25€ per entrambe.

Indiano81 16-06-2009 14:09

Secondo voi quale dei due post-filtri è migliore:
1) http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=2700

2) http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=1443

Del secondo dovrei comprare solo il ricambio http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=3296 visto che il contenitore me lo regalerebbe un amico

Indiano81 16-06-2009 23:18

up

scriptors 17-06-2009 09:17

http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3229 (credo sia meglio)

ci metti le resine/carbone ecc. che vuoi

ma non fai prima a misurare i nitrati e poi decidere ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10511 seconds with 13 queries