AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   come schiumare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200789)

iapo 15-06-2009 13:32

come schiumare?
 
Mi sono accorto dopo due mese di buio che non ho mai tarato al meglio lo schiumatoio... #12 #12 #12 ...chi ha seguito la mia storia negli altri post sa anche che ho problemi di nitrati alti #12 #12 #12 ....a questo punto appurato quale potrebbe essere la causa dei nitrati alti (schiumazione non ottimale o addirittura insufficiente) aiutatemi a regolarla...

Attualmente sono riuscito a regolarlo in modo che l'acqua ribolli continuamente nel bicchiere per una altezza di circa 3 cm....ogni tanto sborda producendo un liquido giallastro... con la regolazione attuale probabilemente dovrò svuotarlo ogni settimana con metà bicchiere pieno...

Vorrei capire meglio la questione schiumazione bagnata o secca e quando e perchè usare l'una o l'altra e come si fa ad ottenerla....

Giuansy 15-06-2009 14:26

Ciao, lo skimmer è quello in profilo??? (non lo conosco)

cmq in generale gli skimmer si tarano/regolano con la vite.... piu la "apri" e piu dai aria (shiumi piu bagnato) viceversa più la chiudi meno aria (schiumi piu asciutto)......un buon compromesso (appunto la taratura ad hoc è che non schiumi ne troppo bagnato ne troppo asciutto)...
tanto per spiegarmi lo skimmer deve schiumare all'apice della colonna di contatto) abbondantemente ma poi detta schiuma diventa un liquame (il colore varia a seconda del tipo di skimmer) e si va a depositare nel bicchiere......

ora se schiuma asciutto questa schiuma si secca e non diventa liquida o in minima parte
se schiuma bagnato (come nel tuo caso) il bicchiere nel giro di un giorno o due ti si riempe di liquido ....di un colore non tanto scuro .......

le bollicine che forma lo skimmer nella camera di contatto hanno la particolarità/funzione di attirare le molecole di inquinanti disciolti nell'acqua...va da se che piu le bollicine stazionano nelle camera di contatto piu molecole attirano e viceversa.......

quindi quando shiumi bagnato .....fai lavorare lo skimmer piu velocemente
ma togli meno inquinanti...viceversa se schiumi asciutto togli molto piu inquinanti ma ci impieghi molto piu tempo......per questo motivo devi trovare un buon compromesso........tarandolo (agendo sulla vite) .....

il problema è che ci puoi impiegare anche dei giorni perchè quando agisci sulla vite devi aspettare per vedere come schiuma .....ma non è che shiuma subito dopo avre girato/agito sulla vite...passano anche alcune ore...(almeno io ho il tunze nanodoc...ma ha quanto ho letto anche tutti
gli altri skimmer si comportano in questo modo)...altra cosa da tener presente è che mica sempre schiumano...nel senso che se non ci sono inquinanti disciolti in acqua non schiuma o cmq schiuma molto meno...
...almeno il mio capita che per un giorno o due schiumi molto per poi schiumare molto ma molto meno...per poi riprendere e cosi via.....

bo chissa se sono riuscito a spiegarmi....

iapo 15-06-2009 15:23

Giuansy, grazie...mi hai chiarito già molte cose....speriamo di riuscire ad abbassare sti nitrati....

Giuansy 15-06-2009 15:50

iapo a quanto sono??? riassumi un po che ero rimasto che (se non sbaglio)andavi in vacanza........ :-))

iapo 15-06-2009 15:56

...sono ancora a 50 mg/litro (salifert) -04 ....però tieni conto che davvero il mio schiumatoio non ha praticamente mai lavorato a dovere... #12 ..poi magari lo schiumatoio non c'entra nulla.....boh...l'acqua d'osmosi la produco io con impianto in casa e i nitrati non ci sono, animali non ne ho.....l'unica cosa di cui sono sicuro è che le rocce era belle cariche all'inserimento e ho rifatto la rocciata 3 volte quindi "ucciso" parecchio roba......(durante un rifacimento mi sembra di avere anche aspirato il residuato #07 #07 #07 ....) #23

Il problema è che due giorni fa ho deciso di accendere le luci (due ore)....speriamo bene....i fosfati sono a zero...

Giuansy 15-06-2009 16:19

mmm. con 50ppm di N03 era meglio non dare luce.....va be per adesso lascliale a due ore (non aumentare)

lo schiumatoio aiuta eccome....cerca di regolarlo al meglio...un buon riferimento, a parte lo shiumare è che il liquido che si deposita non deve essere giallognolo ma marrone (na schifezza insomma) piu che un liquido deve sembrare o meglio essere un liquame ...tipo latrina :-D :-D

raccontami un po come fai il test cioè come la guardi il contenuto???
di fianco o dall'alto??? e sopratutto dove....in casa con le luci o fuori alla
luce naturale???

iapo 15-06-2009 16:38

...ecco il liquame ....io non l'ho mai avuto quello nemmeno adesso....si deposita del liquido giallognolo ma non marrone scuro....mi sa che stasera ci devo passare la notte....sostanzialmente per averlo così scuro devo schiumare asciutto quindi con poca aria...è corretto???

il test? lo faccio come da istruzioni confrontando il colore guardando la provetta dall'alto; lo faccio di giorno perchè con la luce artificiale ho notato che le colorazioni soprattutto per il test nitrati sono completamente sballate....

Giuansy 15-06-2009 17:29

per i test e perfetto come lo fai ...purtroppo sono propio a 50 Porca M.....


Skimmer è corretto, meno aria e bollicine piu fini e quindi stanno molto di piu in camera di contatto...quindi poi schiuma piu secco.....
cmq (non conosco il tuo skimmer) ma ad esempio il nanodoc schiuma non propio marrone ma verde scuro...(è una particolarità del Tunze) ...altro
riferimento il liquame a prescinedere dalla colorazio puzza parecchio appunto come liquame......

belin non so piu come dire....fai conto che il Tunze quando schiuma bagnato o non ha piu niente da schiumare ..il liquame risulta verdino chiaro
quando schiuma sul serio verde scuro e puzza da morire ;-)

iapo 15-06-2009 17:58

Quote:

cmq (non conosco il tuo skimmer)
è il più piccolo skimmer di casa ELOS....non ci dovrebbere essere dubbi sulla validità dell'oggetto....daltra parte per schiumare schiuma....è solo da regolare......

iapo 16-06-2009 17:32

..ho provato a regolarlo ieri sera chiudendo quasi tutta l'aria ma stamattina ho visto ancora del percolato giallino. -28d# -28d#

Inoltre mi sembra che la schiuma sia molto fine come bolle ma poco cremosa...è come se gorgogliasse troppo velocemente....si può abbassare anche la portata della pompa per far si che schiumi più lentamente????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09305 seconds with 13 queries