AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   caridinaio nano-cube 30 dennerle. UN po di domande (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200700)

aqqa 13-06-2009 22:44

caridinaio nano-cube 30 dennerle. UN po di domande
 
Ciao a tutti.
Ho acquistato il nano-cube (complete plus.. c'è praticamente tutto) della dennerle, da 30 litri (30 x 30 x 35).
L'idea è di fare un caridinaio (con forse qualche aggiunta di pescetti compatibili) di tiger o crystal.
A quanto ne so, queste caridine, che mi piacerebbe riprodurre, necessitano di acqua sempre molto pulita, e al tempo stesso soffrono sbalzi e ricambi eccessivi d'acqua. Di conseguenza immagino che il sistema filtrante dell'acquario dovrà essere molto efficace e performante. La prima domanda dunque è la seguente:
il filtro in dotazione a questo cubo (mi pare si chiami nano-clear?) lo è? Oppure non è il caso di pensare a sostituirlo con altro, o di affiancargliene un'altro in supporto, magari a zainetto? (non uso mobile, quindi non posso usare filtri esterni per ragioni estetiche).

Per il resto sostituisco il riscaldatore con uno più "serio" e applico delle ventole per raffreddare in estate. Niente altro, vorrei fare una cosa semplice, low-tech, niente co2, luce in dotazione di soli 11 watt...tutto molto "easy". Sul fondo mi piacerebbe utilizzare della sabbia, o in alternativa mi avanza qualche chilo di flourite seachem che potrei riutilizzare. Come piante interne so che le neocaridine amano il muschio, ma io no :-) questo perchè - per esperienza personale - tende a sporcarsi, a inquinare, e a diventare nido di infinite uova di lumachine, che inevitabilmente non riesco ad evitare che nascano nei miei acquari...
pertanto vi chiedo se ci sono valide alternative al muschio, o al limite un muschio (o un modo di usarlo) che non mi crei di questi problemi.

In sintesi vi chiedo cosa ne pensate per la questione filtro, e anche se avete suggerimenti di ogni genere per fare una cosa carina e funzionale, senza grandi complicazioni ne spese.... per avere una cosa esteticamente apprezzabile in cui le neocaridine si sentano a casa loro :-)

Grazie anticipate!

Paolo Piccinelli 15-06-2009 09:07

aqqa, i gamberi hanno un carico organico molto basso, quindi il filtro non è un grave problema.

Concentrati sulla scelta dell'allestimento (fondo, piante, luce) che ritengo essere il problema centrale... un buon allestimento e la giusta popolazione sono la chiave per il successo.

Fai un giro nella sez. crostacei per chiedere info specifiche. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07777 seconds with 13 queries