AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Co2 con bombola ricaricabile da Bar..consigli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200496)

Krukks 11-06-2009 11:04

Co2 con bombola ricaricabile da Bar..consigli?
 
Ragazzi..ho un amico che ha un bar ed è pieno di bobole di Co2 mi sa da 5 Kg..se usassi quella per la co2 cosa mi servirebbe d'altro per usarla in acquario?
Immagino che mi darebbe solo la bombola nuda e cruda..
Ho letto in giro il discorso del collaudo e scadenza delle bombole..qualcuno sa dirmi di più?

Federico Sibona 11-06-2009 13:30

Credo che il fornitore del tuo amico possa avere anche avere i riduttori di pressione con relativi manometri. Oltre a ciò ti serve una valvola a spillo per la regolazione fine della CO2 (numero di bolle), una valvola di non ritorno ed un diffusore della CO2 ;-)

mcolaciuri 11-06-2009 19:14

Avevo guardato anche io in passato questo tipo di bombole da bar (avendo un ottimo amico, non mi sarebbe mancata la possibilità), ma sulla bombola vi era impresso N2-CO2, azoto e anidride carbonica. Per sicurezza ho rinunciato. #13

Federico Sibona 11-06-2009 20:35

I fornitori di bar e pub dovrebbero avere anche quelle di CO2 pura per uso alimentare ;-)

Giudima 11-06-2009 22:12

Krukks, Informati bene, io la mia, solo co2, l'ho "recuperata" in questo modo.................... aggratiss!!!!!!!!!!!!

ancis50 11-06-2009 23:41

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
I fornitori di bar e pub dovrebbero avere anche quelle di CO2 pura per uso alimentare ;-)

Non uso la CO2 in acquario, però posso confermare con matematica certezza che esistono bombole per bar/pub di sola CO2...in particolare su impianti di spillatura birra ;-) ;-)

Oscar_bart 12-06-2009 00:30

e perchè le regalano?

Me ne serva una! :-D

ancis50 12-06-2009 23:28

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
e perchè le regalano?

Me ne serva una! :-D

perchè può essere che pur essendo tutte registrate e con un loro nr. matricola, e in linea di massima cauzionate succede che qualche esercizio/attività chiude,le bombole non tutte sono rese ,per mille ragioni ,al fornitore ,ritornano poi per vie traverse in circolo ,e quando il fornitore controlla la matricola e si accorge che non può fare per es. la revisione perchè non ha in carico quella bombola o semplicemente perchè cè un disavanzo numerico ....quella bombola diventa inutile/inesistente/inservibile/ingestibile e va allo smaltimento....poi ci sono una marea di altri motivi :-))

Oscar_bart 13-06-2009 00:04

Ottimo! Proprio oggi per vie traverse ho trovato una persona che ci lavora con queste bombole da bar... forse riesco a trovarne una.. #22

Però.. in teoria io non posso revisionarle poi? #24

ancis50 13-06-2009 00:56

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart

Però.. in teoria io non posso revisionarle poi? #24

In teoria no, però se la bombola non ha l'età di matusalemme per l'uso acquario non cè problema....non deve certo essere stressata/svuotata e riempita ogni settimana :-) e se gli attacchi/valvola chiusura e i filetti non presentano segni di usura/ruggine /ammaccature...il cilindro della bombola di certo non ha problemi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08124 seconds with 13 queries