AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe marroni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200472)

tempura 10-06-2009 22:53

Alghe marroni
 
Vi chiedo un aiuto per l'identificazione di queste alghe.
La vasca in questione è di 240lt prende luce solare per molte ore ed è illuminata con 2 t5 da 39W (10000°k) per 5 ore. E' avviata da 4 mesi. Fondo:sabbia, Piante: vallisneria, fertilizzazione: nutriballs dennerle, ospiti una dozzina di ciclidi del Malawi.
Cosa sono secondo voi, sono ciuffi lunghi 2-3 millimetri?
Grazie.

Paolo Piccinelli 11-06-2009 08:21

sono alghe rosse del genere Audouinella (anche dette alghe nere a pennello) ;-)

Cambia le 10.000 con qualcosa di più adatto, tipo 6500 + 4000 ;-)


http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172752

Linneo 11-06-2009 09:11

Da appassionato microscopista una sola parola: fantastiche! Le voglio! #19 :-D

Paolo Piccinelli 11-06-2009 09:18

Linneo, se vuoi te ne mando mzzo chilo!!!

Le rocce del mio Malawi sono piene :-D

tempura 11-06-2009 13:03

Grazie per le informazioni.
Linneo posso dartene mezzo kg anche io.....
Secondo voi cosa faccio oltre a cambiare le luci.... tratto con h2O2, pulisco le pietre meccanicamente, inserisco un ancistrus alla faccia del biotopo puro (è un malawi)?

Deathman 11-06-2009 13:13

Re: Alghe marroni
 
Quote:

Originariamente inviata da tempura
La vasca in questione è di 240lt prende luce solare per molte ore ed è illuminata...

Oltre a sostituire le lampadeda 10000 la luce solare è diretta???

Da quanto letto sul forum non dovresti posizionare un acquario in modo che abbia la luce solare diretta per molte ore, anzi dovresti evitare proprio la luce solare...

Paolo Piccinelli 11-06-2009 13:30

tempura, le alghe fanno parte del biotopo e nemmeno l'ancy le mangia quelle schifezze coriacee.

Lasciale crescere... finchè stanno sui sassi e non attaccano la valli, tutto bene! ;-)

Linneo 11-06-2009 13:33

Grazie per le offerte di alghe :-)) :-D

Si, la luce solare diretta andrebbe evitata in quanto difficile da gestire...

Quanto alla tipologia algale in questione non se ne può attribuibile lo sviluppo alla luce solare. Magari, fosse così semplice!

Ad esempio posso riempire vaschette d'acqua, aggiungere P ed N inorganico e porle su di un davanzale esposto alla luce solare senza vedere nemmeno l'ombra di alghe rosse!

Linneo 11-06-2009 13:37

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
tempura, le alghe fanno parte del biotopo e nemmeno l'ancy le mangia quelle schifezze coriacee.

Diciamo che anche i terpenoidi tossici che secernono (vedi L'acquario segreto vol 2 prossimamente) fanno la loro parte.

Paolo Piccinelli 11-06-2009 13:39

se non fosse un malawi avrei consigliato le neritine... ma non avrebbero vita facile con i malawitosi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08231 seconds with 13 queries