![]() |
primo cambio lampade....
devo cambiare le lampade al mio cayman 80 avviato ormai da quasi sei mesi....mi chiedevo: le devo cambiare insieme o una alla volta per non creare shock alle piante?
inoltre ho un problema con le alghe filamentose verdi che ormai crescono esclusivamente sulla cima delle piante più alte, so che lìacquario è appena avviato e sono normali ma mi chiedevo se questa proliferazione possa essere dovuta a un errata illuminazione. l'acquario monta le lampade in dotazione, cioè due Lampade Philips T5 high output (Aquasky 24W e Aquarelle 24W) con riflettore. L'acquarelle leggo sul sito ferplast ha una gradazione di 10000K e noto con i miei occhi che fa una luce rosata. Invece l'Acquasky ha una gradazione di colore di 6500K. qui vi chiedo un consiglio esperto perchè non so cosa sia meglio montare sul mio acquario, se cambiare wattaggio o/e gradazione di colore delle lampade e su quale marca buttarmi! Voi cosa mi consigliate? #13 |
Io farei così:
cambierei la 10000K con una 4000K; aspetterei ancora qualche mese prima del cambio; cambierei una lampada alla volta con anessa riduzione del fotoperiodo. Il wattaggio non puoi cambiarlo perchè cambia anche la lunghezza del neon. |
Osram o Philips da negozio di illuminotecnica
4000 e 6500°k per cui o 840/865 o 940/965 ;-) |
Quoto Pexato, tranne che per la riduzione del fotoperiodo, in merito al quale non sono stato capace di trovare indicazioni. #24 #24
Le alghe filamentose potrebbero essere causate dalla lampada con gradazione 10000K. |
Ho suggerito anche una riduzione del fotoperiodo data la presenza di alghe in vasca e quindi il cambio lampade, a mio avviso, è sempre un momento un po' critico nel quale le alghe possono avvantaggiarsi #18
|
Secondo me conviene cambiare lampada inserendo quella con gradazione 6500k al posto della 10000k e vedere l'evolversi della situazione.
Se questa sostituzione non sortisce effetti sulle alghe, allora provare anche con la diminuzione del fotoperiodo. |
grazie mille per le numerose risposte!
mmm...quindi riassumendo ho capito che: il problema potrebbe essere la lampada a 10000 K che causa alghe, e mi suggerite di cambiarla o con una 4000 K o con 6500 K, mentre l'altra mantenerla ancora così com'è? dovrei cambiare prima quella da 10000 K e poi quella da 6500? una diminuzone così "drastica" può creare problemi di riambientamento alle piante che ho ora in vasca da quello che ho capito, ditemi se sbaglio! #13 (cmq le alghe le ho dal primo mese, dal fondo pian piano sono risalite e ora sono solo sulla punta delle piante, non sono in situazione di infestazione) Pexato, tra quanto dovrei sostituirle? mi era stato detto che dopo 6 mesi le lampade perdono molta della loro luminosità! è una informazione sbagliata? ps: il fotoperiodo è di 8 ore :-) |
Io solitamente le cambio dopo circa 10 mesi.
Leggiti questo per farti un'idea più chiara: http://www.acquaportal.it/Articoli/T...Vita_utile.asp |
eccomi, a circa nove mesi dall'avvio credo sia il momento di cambaire lampade.
aggiorno la situazione, le alghe ci sono ancora e dato che col caldo si sono avvantaggiate sono più di prima. Ora sto aggiungendo nuove piante per cercare di arginarle....dite sempre di iniziare sostituendo la lampada da 10000 k con una a gradazione più bassa? o aspetto che le nuove piante si ambientino? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl