![]() |
Allestimento nuova vasca per discus
Ciao a tutti
sto aspettando che mi consegnino la casa nuova e poi allestiro la mia nuova vasca capacità 330 litri filtro pratiko 400 per iniziare con il piede giusto chiedo a voi consigli: fondo: volevo mettere qualcosa di comodo da levare per poter pulire al meglio per evitare ristagnare di sporgo e "cacca" varia. avevo in mente tipo quei pannelli che si mettono come sfondo ma da mettere sotto, che ne dite? illuminazione: la vasca è della tipologia aperta cosa mi consigliate? impianto ad osmosi: adesso ho un impianto a cartuccia ma volevo passare a quello a bicchiere, che ne dite? test: vorrei compreare conducibilità e ph, elettronico e kh gh no2 no3 in test a boccette, che ne dite? che marche mi consigliate? Grazie |
per il fondo preferirei granulometria non grossolana ma neanche sabbia una via di mezzo....se posso io lo metteri scuro ;-)
illuminazione non amano luce forte 0,5 watt litri sei preciso.... filtro ok meglio se gli affianche un secondo filtro....ma per iniziare ok... impianto ok basta che esca ro (kh e gh 0) non fa differenza... test se proprio vuoi mancherebbero po4 e ammoniaca. Volevo sottolineare la vasca aperta occhio ai tuffi fuori vasca ;-) |
Per il fondo è interessante quello che proponi, vorresti mettere un pannello di quelli 3D se non ho capito male... non so, sarebbe da studiare come altrenativa perché avrebbe dei PRO ma non solo.
Per la luce se vuoi fare una vasca spoglia ti bastano due neon della lunghezza della vasca, se la vasca sarà invece piantumata, anche con galleggianti e piante alte puoi optare anche per 3 o 4 neon che faranno rislatare maggiormente i colori dei pesci. L'impianto a bicchieri te lo consiglio, è ottimo. Per i test ci sono decine di marche tutte buone. Pensaci però prima di allestire una vasca aperta per discus.... rischi che saltino fuori dall'acqua. |
"Per il fondo è interessante quello che proponi, vorresti mettere un pannello di quelli 3D se non ho capito male... non so, sarebbe da studiare come altrenativa perché avrebbe dei PRO ma non solo."
esattamente... per la luce vorrei fare poca vegetazione quindi un paio di neon possono andare bene, ma dovrò prendere una plafo... per i tuffi effettivamente non ci avevo pensato ma la vasca che ho è aperta, come posso ovviare il problema? |
Potresti mettere dei tiranti lungo il perimetro interno della vasca in modo da ridurre il rischio di salti.
|
c'era un vecchio posto dove si parlava di mettere dei pezzi di plexiglas a 45° sul bordo della vasca verso l'interno...
|
mmm, tiranti? in verticale rispetto alla lunghezza della vasca?
puffo come lo fisso il plaxi alla vasca? cmq adesso cerco il forum |
In verticale??? -05 , no chiaramente in orizzontale in modo da creare una cornice di 6-7 cm lungo il perimetro interno della vasca. Occhio al plexi che filtra molto la luce e invecchiando si opacizza.
|
e cosa consigli al posto del plexi #24
|
Già il vetro non ha il grosso inconveniente di deteriorarsi nel tempo e di rigarsi solo a guardarlo. Anche una semplice rete metallica rivestita di plastica potrebbe andare bene... ci sono tanti sistemi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl