![]() |
Le pasticchette e i batteri
Ragazzi a due ore di strada da casa mia c'è un negozio di acquariofilia veramente fornito...che tiene pesci ,tartarughe e piante e le tiene benissimo...in spazi molto grandi ,puliti e curati...qui finalmente ho trovato parekkio e penso che ci ritornerò...
Comunque ho comprato le pasticchete di fertilizzante o concime per le piante acquatiche....potreste darmi delucidazioni su come inserirle e dove? Poi ho comprato i batteri attivi che la negoziante (che mi sembrava veramente esperta) ha ritenuto findamentali e mi ha detto di metterli ad ogni cambio parziale...E' cosi? Col fertilizzante e parecchia luce in piu starà bene la pianta ? (cabomba) Altra curiosità : Con oggi è una settimana che ho il betta in acquario e mi chiedevo....quando devo pulire il filtro e soprattutto come ,oltre a sciacquare i cannolicchi? Poi vorrei anche sapere quante volte al mese devo fare i cambi parziali e considerando che in acquario ci dovrebbero essere sui 20 litri di acqua ,quanta acqua cambio? ...E soprattutto quando cambio l'acqua quanto tempo fcc stare l'acqua da mettere col biocondizionatore? o devo versarla prima in acquario ed inserire direttamente li il biocondizionatore? Vi ringrazio e spero in consigli preziosissimi come quelli ottenuti gia altre volte :-) |
aaaaaaaaa non sciacquare i cannolicchi nemmeno sotto tortura!!! il materiale filtrante non lavarlo a meno di una passata velocissima sotto l'acqua delle spugne per eliminare i pezzi più grossi dei residui.
Se lavi i cannolicchi fai secchi tutti i batteri che permettono la vita nel tuo acquario. I cambi d'acqua falli 1 volta ogni 2 settimane e cambia il 20 % dell'acqua sifonando il fondale. Se utilizzi parte dell'acqua dal rubinetto falla decantare 18#24 h e se possibile utilizza un biocondizionatore. Al cambio d'acqua aggiungi batteri, come consigliato dalla commerciante, eviterai di avere problemi e stai dalla parte del sicuro! |
cosa intendi x decantare l'acqua del rubinetto?
|
Intende che il quantitativo di acqua che prevedi di cambiare (il 20%) lo devi preparare già prima e lasciar l'acqua nel secchio o contenitore che utilizzi per il cambio per 18 - 24 ore con inserito il biocondizionatore prima di effettuare il cambio
|
grazie ragazzi..allora i cannolicchi non li lavo ma se proprio voglio "pulirli" li sciacquo mooolto velocemente sotto l'acqua delle spugne ...
Ma..per quanto riguarda le pasticchette di fertilizzante per le piante come agire ? come e dove metterlo?? |
MAI E POI MAI pulire i cannolicchi!!!!!!!!!!
Sono pasticche o sfere?? |
ma la tanica deve rimanere chiusa o aperta nel periodo di decantazione?
|
Questo non saprei perchè io faccio il cambio diretto con quella del rubinetto e biocondizionatore dato che i valori mi agevolano nel farlo con i valori....
|
Quote:
La negoziante dice di posizionarle nella ghiaia sotto le radici e metterne una al mese (sotto ogni pianta) ..io ho però la cabomba che mi pare che non ha radici ma solo i normali rami...poi ho un'altra piante con le radici...ma vorrei piu delucidazioni su come agire...come le metto? nella ghiaia sotto le radici o rami della pianta? |
Io la inserirei sotto al ghiaietto a circa 2 centimetri dalla pianta, in modo che sia nel raggio della pianta...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl