![]() |
tinozza all'esterno per gambusie
ho postato qui perche non credo esista una sezione piu' adatta :-))
Allora ho fatto una tinozza grande di quelle blu per i panni ,ci ho messo un po di terra allofana e ricoperto con quarzo fino inerte , ci ho piantato tre mangrovie che avevo di circa 40 cm e stasera vado a prendere le gambusie ,pero' non c'e' filtro per ora ..che dite serve? se si che mi posso inventare a livello low tech ??? |
flashg, se lo interpreti come un laghetto bonsai c'è la sezione sui laghetti (dove forse trovi qualche discussione utile)... e visto che ci metti delle gambusie, c'è pure una discussione in evidenza sui vasconi all'aperto nella sezione poecilidi... penso che avresti più visibilità/pareri ;-)
seguo con attenzione la tua discussione perché sto pensando di realizzare una cosa del genere! |
grazie Luca___, vado a vedere e semmai mi faccio spostare il topic ..
oggi ho preso le gambusie da uno di roma oltre 50 pesci 15 euro ,stanno gia sguazzando la dentro (parecchie ancora per poco) :-)) |
alla fine vedo che l'hai messa in piedi la dispensa per hemichromis #18 #18 #18
la tinozza da quanti litri è? forse con le mangrovie puoi adottare il sistema low tech....magari aggiungi del ceratophyllum che ossigena.....l'effetto ciuccia-inquinanti delle mangrovie unito a quello ossigenate è un'ottima cosa Tanto non credo che le gambusie rimarranno così tante ancora per molto |
Metalstorm, grazie del consiglio ,stasera aggiungo anche il cerato , tanto ne lascero' dentro una decina al massimo ,il catino e' grande pero' di preciso i litri non li so' saranno sicuramente piu di 50 ,stasera posto foto e misure
|
le misure precise male non fanno
PS: ti conviene farti spostare il topic nella sezione laghetto, daro che alla fine si tratta di un bonsai pond a tutti gli effetti (anche se il fine non è estetico ma alimentare) |
flashg, sposto il topic... io al posto di ghiaietto e aka avrei messo terra bella e buona, dalla quale nasce una miriade di insetti e schifezzuole che sono delle golosità per le gambusie.
le mangrovie in acqua dolce non crescono molto, io ci avrei buttato una ninfea e un pò del classico ceratophyllum ;-) |
grazie Paolo Piccinelli, per avermi spostato il topic , la terra non l'ho messa perche le devo pescare col retino e quindi avrei smosso troppo il fondo idem per le piante ,non hai idea di quanto siano contrariate nell'entrare nel retino....
ho preso le misure sono circa 60 litri di acqua pero' e' pieno per meta ,potrei anche farlo pieno ora vediamo... solo che il mio dubbio e' che senza filtro il sisteme collassi in breve tempo... le vostre esperienze? |
intanto riempirlo non farebbe male...però è piccolino #24
Quote:
|
Fla, con la maturazione della tinozza la terra sul fondo si ricoprirà presto di una patina di ciano-alghe-biofilm batterico... in pratica quando sollevi polvere ne sollevi sempre meno e la stessa ricade molto velocemente come flocculato ;-)
Se proprio non vuoi il ceratophyllum, metti un bel vasetto di plastica con terriccio ed un papiro ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl